![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Punta San Matteo, 02/06/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Domonice
![]() ![]() |
Gita | Punta San Matteo |
Regione | Lombardia |
Partenza | Rif Berni al Gavia (2545 m) |
Quota arrivo | 3678 m |
Dislivello | 1570 m |
Difficoltà | MSA |
Esposizione in salita | Sud-Ovest |
Esposizione in discesa | Sud-Ovest |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Farinosa |
Altra neve | Farinosa |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Consueta apertura del circo scialpinistico al Gavia. Neve nella notte quindi manca un solido rigelo ma le poche ore di sereno della mattinata hanno consolidato il manto probabilmente fradicio della notte. Partiamo alle 6 e con un ottimo ritmo in meno di due ore e mezza siamo in cima, grazie alla bella traccia fatta da alcuni ragazzi partiti molto prima di noi. Tratto alpinistico facile e senza problemi, discesa entusiasmante fatta per primi sul ghiacciaio intonso. Ripellata d'obbligo e discesa ancora bellissima fino in fondo al ghiacciaio. Poi stando su esposizioni ovest neve ancora ben rigelata fino all'incirca quota 2800. Lungo traverso discendente fino a q 2700 circa dove ripelliamo verso il Passo della Sforzellina a q 2870. Quindi discesa tutto sommato meglio delle aspettative ( con inevitabili sfondamenti ) su neve crostosa solo a tratti portante o marcia fino al ponticello. Ovviamente centinaia gli scialpinisti e gran traffico di moto e ciclisti al passo. Il Gavia è questo!! |
Report visto | 2095 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |