![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
FURTSCHELLAS 2840mt Sils-Maria Engadina VIDEO, 21/05/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | MONTAGNAVERA
![]() ![]() |
Gita | FURTSCHELLAS 2840mt Sils-Maria Engadina VIDEO |
Regione | Svizzera |
Partenza | Sils Maria (1800 m) |
Quota arrivo | 2840 m |
Dislivello | 1050 m |
Difficoltà | MS+ |
Esposizione in salita | Nord-Ovest |
Esposizione in discesa | Nord-Ovest |
Itinerari collegati | Il Chaputschin (3386m), da Sils Maria |
![]() |
|
Neve prevalente | Trasformata |
Altra neve | Farina pesante |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | TOUR IN UN BELLISSIMO CONTESTO da frequentare ad impianti chiusi con fantastiche vedute sui laghi dell’Engadina.
Non stancherò mai di ripetermelo, ennesimo fine settimana di indecisione tra il sabato e la domenica dove però ho impegni, ma al tempo non si comanda, pertanto preferisco giocarmi tutto nella mattina di domenica 21 maggio pur essendo costretto a rientrare per le 13. Così partiamo prima delle 4 da Erba, alle 4,30 incrociamo un pazzo che scende in contromano sulla 36, un attimo di consultazione web cam a Chiavenna, tra lo Spluga e l’Engadina, ma la freccia va a destra. Solito Radar trappola su rimorchio, sta volta al centro di Casaccia, non mi fa il flash per un pelo. Arriviamo al Maloia ma delle schiarite previste nessuna traccia, proseguiamo per lo Julier dove l’Ultima partenza rimasta è solo quella per il Dadaint, Val d’Agnel e Lagrev fine stagione. Qui pioviggina con 3 gradi, rimane solo un’alternativa su pista. Così pensiamo a Sils, Parcheggiamo gratutitamente dove parte la Funivia, poco più di 5 minuti e calziamo gli sci verso i 1850mt per ritoglierli per qualche secondo, poi salita quasi tutta su manto costante ma in alcuni tratti al limite del passaggio. Qualche apertura ci fa ben sperare ma sarà fugace. Proseguiamo su pista con traccia fino ai 2600mt circa, poi deviamo fuori ed il fondo è portante e così dopo una facile e panoramica cresta, giungiamo sul Furtschellas 2839mt. Niente panoramica ma corsa dietro alle schiarite per goderci la discesa. Fino ai 2500mt bella fresca leggermente pesante, poi meglio portarsi sulla bellissima discesa in pista su buona neve fin verso i 2000mt, sotto più irregolare. Tendenza, stagione finita, bisognerà aspettare la prossima stagione Periodo migliore dalle prime nevicate all’Apertura impianti in genere funzionanti dalla metà dicembre a metà aprile ed a stagione finita FOTO: 1) BELLISSIMA e panoramica cresta 2) Engadina, laghi prati e paesini, semplicemente "UNICA" 3) Lago di Silvaplana |
Report visto | 2096 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |