![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
piz Champatsch + piz Fluela Wisshorn, 21/05/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | issą
![]() ![]() |
Gita | piz Champatsch + piz Fluela Wisshorn |
Regione | Svizzera |
Partenza | Chant Sura (strada per Fluelapass) (2180 m) |
Quota arrivo | 3085 m |
Dislivello | 1250 m |
Difficoltà | BSA |
Esposizione in salita | Sud-Ovest |
Esposizione in discesa | Sud-Ovest |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Marcia |
Altra neve | Trasformata |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | arrivati in localitą Chant Sura individuiamo sul versante sud ovest una piccola lingua di neve. Decidiamo allora di salire quel versante e una volta percorso il primo tratto con qualche togli e metti il manto diventa regolare e irusciamo ad arrivare velocemente sci ai piedi alla prima vetta il Champatsch.
dopo un breve tratto di discesa a circa 2600mt ripelliamo per raggiungere il colle e poco sopra lasciamo gli sci per percorrere la cresta ( dorsale) e raggiungere la seconda vetta di giornata il Fluela Wisshorn. Con altra tipologia di neve e pericolo valanghe pił basso, portanto gli sci in vetta si potrebbe scendere direttamente dalla stessa con gli sci ai piedi imboccando dei canali sul versante sud est, ma oggi decidiamo che non fosse il caso e ci consoliamo scendendo un breve canalino ripido sopra il colle del deposito sci. Continuiamo poi su buona neve per ancora un tratto, poi la la neve si trasforma e diventa molto sfondosa. Bellissima gita e grazie alla finestra di bel tempo riusciamo a godercela fino in fondo foto 1 - in vetta al piz Champatsch foto 2 - in vetta al piz Fleuela Wisshorn foto 3 - prima parte del canalino sotto la vetta . |
Report visto | 2095 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |