![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
piz bial, 14/05/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | issà
![]() ![]() |
Gita | piz bial |
Regione | Svizzera |
Partenza | Preda (1800 m) |
Quota arrivo | 3060 m |
Dislivello | 1400 m |
Difficoltà | BSA |
Esposizione in salita | Nord |
Esposizione in discesa | Nord |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Marcia |
Altra neve | Variabile |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Accettabili |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | preso il treno a Samedan, scendiamo a Preda.
Visto l'altitudine modesta dobbiamo fare un bel tratto di portage, prima scendiamo fino al abitato di Naz per poi imboccare la Val Mulix e portarci al suo alpeggio dove possiamo indossare gli sci. la prima parte la percorriamo su neve sfondosa pois dopo aver oltrepassato alcune valanghe dei giorni precedenti imbocchiamo un canale sulla sinistra. Anche questo per quasi tutta la sua lunghezza si presenta su neve a blocchi da valanghe vecchie, ma una volta svalicato le condizioni della neve migliorano e diventano accettabili fino in vetta. Purtroppo siamo avvolti dalla nebbia , anche nella prima parte di discesa poi il tempo migliora un pò e riusciamo a sciare decentemente. Bellissimo itinerario ma da rifare con neve migliore , ma comunque vista la giornata non si poteve pretendere di piu. foto 1 parte dopo il canala foto 2 ultimi tratti sotto la vetta foto 3 canalino nella parte centrale dell'itinerario |
Report visto | 2095 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |