![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Furggen, per il ghiacciaio della Forca, 10/05/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Fedora
![]() ![]() |
Gita | Furggen, per il ghiacciaio della Forca |
Regione | Valle d'Aosta |
Partenza | Cervinia (2000 m) |
Quota arrivo | 3491 m |
Dislivello | 1490 m |
Difficoltà | BSA |
Esposizione in salita | Sud-Ovest |
Esposizione in discesa | Sud-Ovest |
Itinerari collegati | Furggen (3491m), per il ghiacciaio della Forca |
![]() |
|
Neve prevalente | Farinosa |
Altra neve | Trasformata |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Il prossimo we promette male e così azzardiamo un'infra in VdA, anche se le varie previsioni sono un po' contrastanti e la notte sembra ancora nuvolosa. Ma siamo ottimisti! E infatti saremo premiati da una bellissima discesa e da un meteo buono. Sci ai piedi dalla macchina, risaliamo la pista più a sx e poi per il Ghiacciaio della Forca fino ai piedi della paretina finale. Da ca. 2700m, sarà tutta da tracciare, con neve fresca dai 10 ai 20cm, fino a 3400m, alla base del ripido pendio finale. Qui, sci nello zaino, con picca e ramponi saliamo la paretina, con gran fatica e 20-25cm di fresca. All'uscita, c'è un po' di cornice, ma non crea grossi problemi, faccio solo molta fatica perché si sfonda. Poi per il breve crestone finale raggiungiamo la cima. Purtroppo le nebbie non ci fanno godere di uno dei panorami più belli della Val d'Aosta, su Rosa e Cervino, ma almeno c'è un po' di sole e non c'è più il venticello trovato più in basso. Ci godiamo il pallido sole e la compagnia di due simpaticissimi skialp che ci hanno ringraziato per la traccia. Lidia torna a piedi con loro, io e Fabio calziamo quasi subito gli sci e raggiungiamo il colletto. Decidiamo di tenerli anche per superare la cornice e "tuffarci" sulla paretina e poi giù su neve che però il sole ha scaldato un po' troppo e non ci permette una sciata proprio fluida fino a metà; meglio nel finale. La discesa sarà poi stupenda: la polvere è rimasta tale e il fono ben trasformato ci permette un'ottima sciata fino a circa q. 2600m. I successivi 150m saranno su neve scaldata e un po' sfondosa, ma raggiunte nuovamente le piste, faremo una gran bella sciata su firn primaverile fino in paese, grazie all'ottimo fondo rimasto. Alla fine ne è valsa assolutamente la pena!!
Partecipanti: Fedora, Lidia e Fabio C. FOTO 1: Gran fatica nella tracciatura del ripido pendio finale. FOTO 2-3: Bella neve farinosa per 700m di discesa. Poi ottima primaverile sulle piste. |
Report visto | 2096 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |