![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
VALLACCIA CORTA 3000mt - SUD del Passo Foscagno ( VIDEO ), 30/04/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | MONTAGNAVERA
![]() ![]() |
Gita | VALLACCIA CORTA 3000mt - SUD del Passo Foscagno ( VIDEO ) |
Regione | Lombardia |
Partenza | Tornanti Passo del Foscagno Sud (2180 m) |
Quota arrivo | 3000 m |
Dislivello | 820 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Nord-Est |
Esposizione in discesa | Nord-Est |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Trasformata |
Altra neve | Trasformata |
Rischio valanghe | 3 - Marcato |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Bellissima sciata in un vallone incontaminato.
Dubbio che ci ha perseguitato per gran parte della stagione, ovvero meglio sabato o domenica. In genere propendiamo per scegliere le condizioni meteo ma questa volta ha prevalso la scelta della qualità della neve. Infatti il sabato si prospetta con mancato rigelo ma ampie schiarite specie nel pomeriggio, la domenica invece con buon rigelo ma con tempo in rapido cambiamento. Così partiamo prima delle quattro da casa ed ovviamente scegliamo un'escursione breve. La scelta ricade sul ripido e diretto Monte Corno, che parte dai laghetti del Passo del Foscagno, ma arrivati in loco, una gigantesca slavina di fondo , probabilmente caduta il giorno precedente ci pone tanti dubbi. Pertanto ritorniamo indietro di circa 1km e parcheggiamo comodamente alla partenza della Vallaccia Corta. Una decina di metri e troviamo subito neve, dapprima leggermente sfondosa, poi liscia portante. Un local ci raggiunge e ci da subito dritte, consigliandoci di non puntare a cime visto il tempo in cambiamento, Proseguiamo così con tratti facili ed alcuni più difficili fino ai circa 30°, gelati ma in progressivo remollo che favorisce l'ascesa, Arrivati ai poco più dei 2950mt del passo della Foppa, proseguiamo verso la cresta che porta al Monte Forcellina arrivando a sfiorare i 3000mt Bel Panorama fino al gruppo Ortles-Cevedale Stelvio, mentre il Bernina è gà in parte nelle nubi. Alle 10 ripartiamo in fretta per una bellissima discesa su neve trasformata anche se non ovunque Firn, così optiamo prudenziamente per curve non troppo veloci Ho messo itinerario Ottimo vista la nostra abitudine a frequentare le piste, Alpinisticamente se non si va fino al Forcellina offre poco Tendenza, se non piove, credo ancora due tre settimane senza spallare Periodo migliore: Febbraio-aprile FOTO: 1) Monte Corno slavina 2) imbocco del Vallone sotto il Passo della Foppa 3) Traccia Wikilock |
Report visto | 2094 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report |
![]() |
|
![]() |