![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Cima di Lago Spalmo, 29/04/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | biglux
![]() ![]() |
Gita | Cima di Lago Spalmo |
Regione | Lombardia |
Partenza | Altumeira (2160 m) |
Quota arrivo | 3260 m |
Dislivello | 1280 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Nord |
Esposizione in discesa | Nord |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Marcia |
Altra neve | Crostosa |
Rischio valanghe | 3 - Marcato |
Condizioni | Accettabili |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Partiti alle 8 con 5 gradi, nuvole e pioggerellina approfittando dell’apertura della strada della Val Viola fino all’ultimo parcheggio (P4). Spallato fino quasi all’Alpe Dosdč e poi pellato su traccia sfondosa (il mio socio ben piazzato sarŕ sprofondato fino alla vita una ventina di volte…) per l’assenza di rigelo notturno. Salita invece su neve marcia ma con fondo portante (anche se un “vooom” verso i 2500 m ci ha fatto salire con l’ansia e le orecchie tese!). Ultima pala con crosta non portante per una sciata mediocre. Il socio ha staccato in basso una slavina da fondo di circa 50 m su pendio per nulla ripido (meno di 30 gradi). Rientro sul falsopiano finale penoso con sfondamenti multipli anche in discesa e poi meritato birrozzo al rifugio Federico. A mente fredda abbiamo corso dei rischi inutili…1. Sfondamenti nel piano. 2. Slavina. 3. Ambiente magico! |
Report visto | 2096 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |