![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Pizzo Farno, da Carona per i laghi gemelli e il passo di Aviasco (video), 25/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | fabiomaz
![]() ![]() |
Gita | Pizzo Farno, da Carona per i laghi gemelli e il passo di Aviasco (video) |
Regione | Lombardia |
Partenza | Carona (1050 m) |
Quota arrivo | 2505 m |
Dislivello | 1850 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Varia |
Esposizione in discesa | Varia |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Trasformata |
Altra neve | Marcia |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Da Carona lascio l'auto al parcheggio della centrale e mi dirigo al sentiero per il rigugio Gemelli. Sci in spalla risalgo il bosco. La prima neve e soprattutto il ghiaccio sul sentiero li si trovano a quota 1600 circa ma con un po' di acrobazie per non scivolare proseguo a piedi fino al lago Marcio.
Qui si potrebbero mettere gli sci con un po' di togli&metti, ma si cammina bene in scarpe leggere, lo zaino non pesa e cosė a piedi va a finire che raggiungo il rifugio Gemelli. Breve pausa, cambio di assetto e costeggio i laghi sul versante est, con ancora qualche togli&metti fino ad imboccare il vallone tra il Farno e il Corte. I pendii meridionali del Farno sono per la maggior parte puliti da neve, quindi mi tengo sul versante settentrionale ai piedi della parete nord del Corte. La neve č durissima, i rampanti sono indispensabili, le pendenze a tratti sono tali da rendere molto spiacevole un'ipotetica scivolata. Con attenzione raggiungo il passo di Valsanguigno dove mi abbasso una ventina di metri per passare finalmente al sole. In breve sono in cima al Farno, dove un po' di vento non da troppo fastidio. La giornata č stupenda, tersa, con contrasti di colore eccezionali. Lontano, verso il passo di Aviasco, vedo arrivare un gruppo di scialpinisti. Metto gli sci proprio affianco alla croce, scendo la breve spalla e mi butto nel meraviglioso scivolone nord. Qui la neve č dura ma non ghiacciata, perfettamente levigata, ricoperta di un leggero strato di neve nuova scesa durante la notte. Scio fino al lago Colombo cercando la linea pių diretta evitando i salti di roccia. Discesa ottima! Dalla piana del Lago risalgo per dolci pendenze fino al passo di Aviasco. Quindi gių verso la diga dei Frati su neve ancora dura in alto e che progressivamente si ammorbidisce man mano che si scende. Nei pressi della diga la neve di colpo cambia in un marcione difficile da sciare. Traverso alto verso il Vallone, su resti di valanga e un passaggio oramai al limite. Quindi scio fino al dosso dei Galli e da qui rapidamente a Carona e all'auto. Se uno č disposto a sciropparsi lo spallaggio, gita stupenda. foto 1: al lago Marcio foto 2: i pendii meridionali del Farno e settentrionali del Corte foto 3: dai pressi del passo di Aviasco l'ottimo innevamente della nord del vallone del lago Colombo |
Report visto | 2054 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |