![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Cima Val Loga e Pizzo Ferrè, 18/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | corbe
![]() ![]() |
Gita | Cima Val Loga e Pizzo Ferrè |
Regione | Lombardia |
Partenza | Montespluga (1905 m) |
Quota arrivo | 3107 m |
Dislivello | 2050 m |
Difficoltà | BSA |
Esposizione in salita | Varia |
Esposizione in discesa | Varia |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Ventata |
Altra neve | Farina pesante |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Stamattina sgambata con partenza da Montespluga senza meta fissa ma adeguandomi alla situazione. Farina poca rovinata, come al solito, dal ventaccio. Primo obiettivo Cima Val Loga con breve tracciatura finale. Discesa su neve un po' di tutti i tipi sino a fondo valle ghiacciaio Ferrè riprendo la salita su ottima traccia sino al colle deposito sci. Già altri skialpers stanno salendo la cresta. Calzo i ramponi ed inizio ad inerpicarmi le condizioni sono buone misto con neve dura ed i ramponi tengono bene. In vetta foto di rito un venticello da S.O. piuttosto insistente non mi permette una sosta prolungata ed inizio la discesa. Giunto al deposito sci mi calo lungo il ghiacciaio ed in seguito in Val Febbraro sino al pianone. Anche qui nevi di tutte le qualità la sciata non é particolarmente scorrevole. Ripello questa volta in direzione del bivacco già tracciato. Raggiunto il Cecchini mi calo per l'ultima discesa sino a Montespluga ormai tritata ma... forse meglio delle altre discese. Arrivo a Montespluga sono ormai le 13 passate e mi avvio verso casa. |
Report visto | 2061 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |