![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Val Bedretto, 12/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | corbe
![]() ![]() |
Gita | Val Bedretto |
Regione | Svizzera |
Partenza | all'Acqua (1610 m) |
Quota arrivo | 2500 m |
Dislivello | 1500 m |
Difficoltà | MS+ |
Esposizione in salita | Nord-Ovest |
Esposizione in discesa | Nord-Ovest |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Farina pesante |
Altra neve | Farina pesante |
Rischio valanghe | 3 - Marcato |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Arriviamo (io e Dino) All'Acqua con Meteo ancora incerto e rovesci di neve limite intorno i 1600 m. Neve fresca a valle ca 25-30 cm. in quota 75-80 cm. Gi dirigiamo verso il passo di S. Gacomo gita é tranquilla rischio piuttosto alto. Il primo tratto sino all'alpeggio già tracciato..fortunatamente ma lo zoccolo infastidisce comunque. Oltre l'alpeggio in direzione S. Giacomo ambiente intonso quindi avanti con la battitura piuttosto pesante l'ambiente, però, non é male. Giungo un po' provato al passo e mi raggiunge Dino che mi da il cambio. Ci alterniamo sino alla cima Q.2498. Ci approntiamo alla discesa, nel frattempo alcuni gruppi ci seguono ma non vanno oltre il passo. Scendiamo praticamente approfittando delle nostre tracce, al di fuori ci si infogna. Raggiungiamo l'alpe.... un boccone e riprendiamo la salita, già tracciata, in direzione della Grandinagia sino a q. 2500 ca. per oggi ne ho abbastanza. Discesa un po' da inventarsi. Galleggiare con gli scietti é un bel numero, a valle la sciabilità migliora con neve piuttosto bagnata ma scorrevole. |
Report visto | 2060 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |