![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Corno Stella da nord-ovest, giro ad anello da Valcervia, 12/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | clacav
![]() ![]() |
Gita | Corno Stella da nord-ovest, giro ad anello da Valcervia |
Regione | Lombardia |
Partenza | Foppolo ristorante K2 (1650 m) |
Quota arrivo | 1621 m |
Dislivello | 1400 m |
Difficoltà | OS |
Esposizione in salita | Nord-Ovest |
Esposizione in discesa | Nord-Ovest |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Trasformata |
Altra neve | Farina pesante |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Ottime |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Da Foppolo ristorante K2 fino a Passo di Val Cervia, discesa in Val Cervia tenendo la destra su neve farinosa leggermente pesante ma divertentissima, traverso verso destra e vado a prendere il pendio nord-ovest che scende dal Corno Stella, neve farinosa su crosta dura ma già tracciata, lo risalgo tutto fino a un ultimo Canalino ripido e stretto di 50 metri da risalire con gli sci nello zaino. Scavallato il colletto vado fino alla cima del Corno Stella sempre con sci nelo zaino. Utile picca e anche Ramponi, sebbene si sfondi nella neve sotto c'è fondo duro e lo scarpone scivola indietro, purtroppo non avevo i ramponi perché non avevo previsto quel giro, e ho fatto una faticaccia...
Dalla cima del Corno Stella discesa a piedi su sentiero estivo completamente pulito fino all'inizio della parte sciabile. Ottima sciata su neve trasformata e firm perfetto alle ore 13.30! Ritorno da Lago Moro fino a terrazza Salomon su sentierino stradina ben innevata tranne 5 m. Le mie scuse a Gabriele e Giordano che in fondo alla Valcervia ho abbandonato per variante alla gita che doveva essere al monte Tonale, a cui loro son saliti... Foto 1. Cima Foto 2 colletto al quale si giunge dal canalino e ultimo tratto percorso per la cima |
Report visto | 2057 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |