![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Pizzo Cavrin Est, 11/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | LorenzOrobico
![]() ![]() |
Gita | Pizzo Cavrin Est |
Regione | Lombardia |
Partenza | Agneda (1228 m) |
Quota arrivo | 2647 m |
Dislivello | 2050 m |
Difficoltà | BSA+ |
Esposizione in salita | Nord-Ovest |
Esposizione in discesa | Nord-Ovest |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Variabile |
Altra neve | Crostosa |
Rischio valanghe | 1 - Debole |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Con qualche passaggio in auto su lastre ghiacciate si arriva ad Agneda (in fondo alla piana parcheggio con area pic nic). Sulla stradina qualche metti - togli, ma ancora accettabile. In alto la valle è stupenda e l'angolo in cui si svolge questo itinerario è stupendo. Ultimo canale ripido fatto sci ai piedi fino a 50m dall'arrivo, poi a piedi. Cresta finale a blocchi ed erba breve e non difficile, ma non si può assolutamente cadere.
In discesa un po' di tutto dalla polverella alle croste portanti. La neve come consistenza non è male, il problema è il fondo troppo irregolare a causa della penuria di precipitazioni. Scesi dal Cavrin ripelliamo verso Cima Soliva fino alla Bocchetta della Foppa, nel complesso gran bel giro anche piuttosto faticoso. Se vi piacciono gli ambienti selvaggi, qui c'è tutto quello che serve. Gran bella giornata con con Jack. Foto: nel valloncello del Cavrin, polverella in discesa, l'ambiente dominato dal Pizzo del Salto |
Report visto | 2060 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |