![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Bivacco Cą Bianca, 11/03/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Labionda
![]() ![]() |
Gita | Bivacco Cą Bianca |
Regione | Lombardia |
Partenza | Starleggia (1500 m) |
Quota arrivo | 2400 m |
Dislivello | 900 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Est |
Esposizione in discesa | Est |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Variabile |
Altra neve | Variabile |
Rischio valanghe | 3 - Marcato |
Condizioni | Discrete |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Si torna nella valle della Sancia. Partenza sci ai piedi da Starleggia sotto un cielo plumbeo, ma comunque in fase di miglioramento. I pochi centimetri di fresca scesi sul ghiaccio ci hanno permesso di non spallare affatto. Gią sulla piana di San Sisto lo spessore aumenta , ma anche il vento in quota fą la sua comparsa, in compenso il cielo si apre. Risaliamo il sentiero nel bosco su bella traccia battuta da chi ci ha preceduto. Dopo la valletta, risaliamo i primi dossi su neve che non ci sembra molto sicura, comunque ci fidiamo della traccia. Il vento aumenta sempre pił e si abbassa di quota, a qualche decina di metri di dislivello dal bivacco incontriamo i ragazzi che ci hanno preceduto, che nemmeno loro hanno raggiunto la vetta causa vento, e a qualche metro da noi si stacca una piccola valanga, quindi dietrofront con cambio assetto da record e discesa dapprima su neve ventata ( la valanga era di lastroni da vento), dopodichč nel canalone gią tritato, bella sciata fino in valle e poi sulla strada fino al park . Ringraziamo i ragazzi di Clusone per le birre!! |
Report visto | 2053 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |