![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Misa e dintorni, 28/01/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Adry
![]() ![]() |
Gita | Misa e dintorni |
Regione | Lombardia |
Partenza | Piana del Gaver (1500 m) |
Quota arrivo | 2184 m |
Dislivello | 700 m |
Difficoltà | MS |
Esposizione in salita | Nord |
Esposizione in discesa | Nord |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Farinosa |
Altra neve | Farinosa |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | 27-1
Siamo partiti alle 16 con bel tempo la nostra destinazione era il Monte Asino ma purtroppo strada facendo abbiamo rinunciato causa della nebbia che scendeva proprio a vista d'occhio sulla parte di inizio salita. Abbiamo seguito la strada che porta verso il Crocedomini fino ad arrivare sopra delle malghe, tolte le pelli siamo scesi in neve farinosa fino ad arrivare gił al ponte per poi tentare la risalita del Monte Misa. Iniziata la salita la nebbia si stava abbassando a vista d'occhio, siamo arrivati fino a circa la metą della Misa per poi scendere al Blumon break a mangiare qualcosa e salutare Stefano e Marika. |
Report visto | 2020 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |