![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Punta Pesciola, 28/01/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | biglux
![]() ![]() |
Gita | Punta Pesciola |
Regione | Lombardia |
Partenza | Centrale di Armisa (1045 m) |
Quota arrivo | 2345 m |
Dislivello | 1300 m |
Difficoltà | BS |
Esposizione in salita | Nord-Ovest |
Esposizione in discesa | Nord-Ovest |
Itinerari collegati | nessuno |
![]() |
|
Neve prevalente | Variabile |
Altra neve | Ventata |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Buone |
Valutazione itinerario | Ottimo |
Commento | Dopo tanto tempo ritorno alle mie amate Orobie Valtellinesi, le montagne più belle e selvagge del mondo! -4 alla partenza con cielo sereno e parecchie auto al parcheggio della centrale. Stradina al limite con un dito di neve sopra (in discesa vanno tolti gli assi pena solchi nelle solette!). Parecchi verso il canalone del Druet, io e altri 4-5 verso la Pesciola. Rampanti non obbligatori ma consigliati in alcuni punti del canalone che adduce alla Punta Pesciola. Io stanco di scivolare è sprovvisto di rampanti mi sono fatto l’ultimo pezzo a piedi. Prima parte della discesa su neve dura, poi farina nel bosco e più in basso pistata fino alla macchina. Panorami come sempre spettacolari! |
Report visto | 2020 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | ![]() ![]() ![]() |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |