![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
||
Monte Ponteranica-Monte Salmurano, dal lago di Pescegallo, 21/01/2023 | Tweet |
![]() |
![]() |
Onicer | Orobicando
![]() ![]() |
Gita | Monte Ponteranica-Monte Salmurano, dal lago di Pescegallo |
Regione | Lombardia |
Partenza | Pescegallo (Val Gerola) (1450 m) |
Quota arrivo | 2370 m |
Dislivello | 1450 m |
Difficoltà | BSA |
Esposizione in salita | Nord |
Esposizione in discesa | Nord |
Itinerari collegati | Monte Ponteranica-Monte Salmurano (2370m), dal lago di Pescegallo |
![]() |
|
Neve prevalente | Farinosa |
Altra neve | Farinosa |
Rischio valanghe | 2 - Moderato |
Condizioni | Eccellenti |
Valutazione itinerario | Buono |
Commento | Giornata fredda, 8 sotto zero alla macchina.
La neve non è tantissima (nel bosco possibile beccare qualche sasso) ma è ottima. Ci sono dai 30 ai 50 cm di farina leggera su fondo duro. Un vento gelido sferza le cime, ma non ha ancora lavorato sui pendii a nord. Nonostante i tantissimi scialpinisti in valle, siamo riusciti a evitare il trito e sciare qualche fazzoletto vergine. Saliamo al Salmurano con un po' di affollamento tagliando per bosco prima del lago. Scendiamo fino alla strada e ripelliamo andiamo verso il lago e poi verso la valletta del Ponteranica. Siamo quasi soli ma in tanti sono già passati. Puntiamo alla evidente selletta e qui fa ancora più freddo. Usciamo verso la cima a piedi e ci scaldiamo un po' al sole. Poi giù per farina prima tritata poi vergine (scendendo al centro il pendio sopra al lago). Altro ripellino per salire di 50/100m e riprendere il boschetto (non ci piace racchettare) e giù fino alla macchina Nb: il bosco sotto la strada è sciabile ma occhio ai sassi! Con Mattia e Mirco |
Report visto | 2020 volte |
![]() |
|
![]() |
|
Immagini | |
Fotoreport | |
![]() |
|
![]() |