Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Cassandra, per il ghiacciaio di Ventina, 24/05/2012
Inserisci report
Onicer  njek      
Gita  Pizzo Cassandra, per il ghiacciaio di Ventina
Regione  Lombardia
Partenza  Chiareggio (Val Malenco)  (1650 m)
Quota arrivo  3226 m
Dislivello  1614 m
Difficoltà  BSA
Esposizione in salita  Nord
Esposizione in discesa  Nord
Itinerari collegati  Pizzo Cassandra (3226m), per il ghiacciaio di Ventina
Neve prevalente  Marcia
Altra neve  Crostosa
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Mediocri
Valutazione itinerario  Buono
Commento Finalmente son riuscito a mettere il naso in Valmalenco.
Poco dopo le 6 mi son incamminato da Chiareggio, scendendo al ponticello sul fiume in direzione del Rif Porro, bellissima la vista su Cima di Rosso e Vazzeda illuminate dall'alba, ma anche su Sissone e Cime di Chiareggio.
La salita al Porro è abbastanza noiosa, ma mi è pesato poco dato il nuovo panorama da osservare.
Oltre il rifugio Ventina ho seguito il sentiero CAI, un pò scomodo con gli scarponi, sulla morena, c'è un pò di neve...appena appena per salire ...ma son anche salito troppo e son dovuto ridiscendere.
Oltre i 2200m si va tutto di pelli, il ghiacciao, visivamente è ben coperto.
Inizialmente neve stile granita, poi crostosa, portante e poi di nuovo crostosa, dal Passo Cassandra, ho perso qualche metro per aggirare uno sperone, per poi risalire con le pelli proprio all'attacco della cresta.
La salita alla cima è stata una bella tribulata, tutta da tracciare, principalmente su neve crostosa dove si affondava anche fin al ginocchio, tranne alcuni tratti di neve primaveriale che zoccolava da matti sotto i ramponi ....il tratto iniziale è il più impegnativo, a me ha richiesto una certa attenzione, poi dall'anticima è decisamente più facile.
La cresta mi ha portato via parecchio tempo oltre 50min all'andata (ravanando) e una mezzoretta al ritorno (sfruttando la traccia).....ritornare agli sci prima, non sarebbe cambiato granchè ....in salita c'era solo il tratto tra 2600m e 2900m che sembrava buono (erano le 8.....).
La discesa è stata una delle peggiori sciate della stagione, solo di fianco al crepo sotto il passo ho fatto usa sequenza decente.... in realtà non è stato quello che mi ha deluso quanto il non riuscire a ficcare il naso anche da qualche altra parte, ma era davvero troppo caldo!
....in realtà a casa subito non son andato, prima ho imboccato un sentiero verso il lago pirola, sci sulle spalle (speravo di riuscire a trovar punto x far foto) ...poi ho mollato gli sci e son salito verso le bte del Oro a piedi....bella vista sul Disgrazia! Il dislivello indicato è quello che si compie per la sola andata e ritorno, compreso il saliscendi in cresta.
Bellissimo posto, la discesa, aldilà delle condizioni trovate, sciisticamente mi è sembrata discreta ma non eccelsa.
Report visto  2238 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport