Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Dorsale Sud Est del m. Massone, 19/12/2015
Inserisci report
Onicer  aldo   
Gita  Dorsale Sud Est del m. Massone
Regione  Piemonte
Partenza  Alpe Quaggione (Omegna VB)  (1175 m)
Quota arrivo  2161 m
Dislivello  1350 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  non sul tracciato
Attrezzatura consigliata  Pedule acqua
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento DIFFICOLTA' E ma, sentieri ripidi, lunghi tratti con roccette affioranti (no mani), terreno scivoloso, lungo spostamento e numerosi saliscendi, fanno di questa, una gita comunque impegnativa e da fare in ottime condizioni meteo.
Avvicinamento: Raggiunta Omegna attraversarla tutta seguendo le indicazioni per Valle strona fino ad incontrare il bivio per Germagno, raggiungere il paese e superarlo sempre sulla stessa strada, non prendere il successivo e lontano bivio per Loreglia, ma proseguire ancora parecchio fino all'alpe Quaggione.
Salita: partiti a piedi dall'Alpe Q. 1175m saliamo verso N sino all'area pic-nic, giriamo a sx verso il deposito bidoni raccolta differenziata e da qui proseguiamo a dx quindi saliamo al m. Zuccaro 1339 (evitabile) da cui scendiamo a botto tra mughi e ramaglie fino al colletto da dove parte il sentiero per la Dorsale con l'evidente solco della ripida salita. Si passa quindi per il m. Cerano 1702m e il Poggio della Croce 1765, scesi alla bocchetta di Bagnone 1589 (paline rovinate come anche in altre parti del percorso) riprendiamo la salita a La Bocchetta 1904m (qui giunge un sentiero che parte da Ornavasso e che passa anche da un rifugio) Proseguiamo la salita della dorsale e successivamente puntiamo al m. Massone 2161. Meraviglioso spettacolo su numerosi 4000. Discesa: ci dirigiamo per cresta verso l'Eyehorn 2131m e poi passiamo per la trincea militare fatta ad anello (oggi la parte in ombra con ghiaccio ma percorribile). Successivamente proseguiamo la discesa sino quasi alla bocchetta di Bagnone. Per non fare risalite, poco prima della bocchetta di B. individuare appena sotto il sentiero ed all'inizio del bosco due alberi con segavia bianco-rosso, raggiungerli e seguire la traccia che con lungo percorso porta verso l'alpe Morello. Come finisce la traccia seguire per pochi metri la strada asfaltata e salire su un esile sentiero (che si nota gią dal sentiero appena percorso) che a mezzacosta e saliscendi condurrą fino alla strada asfaltata per l'alpe Quaggione gią percorsa in partenza.
Salita con Renato
Report visto  2275 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport