Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Aulp du Seuil, 30/10/2015
Inserisci report
Onicer  Pierpaolo   
Gita  Aulp du Seuil
Regione  Francia
Partenza  Col de Marcieu (FR)  (1065 m)
Quota arrivo  1926 m
Dislivello  940 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Normale da escursionismo
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Buono
Commento Partendo in tarda mattinata per via di impegni, oggi decidiamo per un giretto interessante alla scoperta di altri angoli suggestivi sul massiccio del Chartreuse. Raggiunto il Col de Marcieu, a poco più di mille metri di quota in un tripudio di colori autunnali, prendiamo il sentiero in direzione dell’Aulp du Seuil, noto per i passaggi sotto scenografiche e imponenti pareti di roccia. Non ci limitiamo alla via normale però. Dalle informazioni reperite, decidiamo invece di fare un giro più largo e puntare al Pas de Ragris, per un itinerario che aggiunge un pizzico di spettacolarità in più. Dopo un primo tratto nel bosco un po’ ripetitivo e a momenti ripido, arriviamo al cospetto delle belle pareti su cui sopra si staglia un panoramica cresta. Per raggiungerla, è necessario attraversare qualche tratto a mezza costa esposto, oggi su terreno impregnato d’acqua, salendo poi per un paio di brevi canalini, uno dei quali attrezzato con corda fissa. Con una certa cautela superiamo le difficoltà e una volta giunti al passo lo scenario cambia d’improvviso, passando dall’ombra al sole. A questo punto decidiamo di percorrere uno spezzone di cresta in senso opposto a quello di rientro, allo scopo di esplorare le piccole elevazioni di cui è composta. Il percorso è molto più dolce di quanto potessimo immaginare guardandolo dal basso, privo di qualsiasi difficoltà ma al contempo molto panoramico sulla sottostante vallata e sulle circostanti montagne, fino al Monte Bianco. Dopo questa divagazione torniamo sui nostri passi mantenendoci vicini al filo di cresta e, con qualche sali scendi, ci portiamo nei pressi del passaggio dell’Aulp du Seuil, segnalato dalla presenza di una piccola croce. Dopo una breve sosta prendiamo la via normale che funge da sentiero di rientro per noi, camminando sui passaggi più spettacolari di tutto l’itinerario, immersi in un bellissimo anfiteatro roccioso. Dopo qualche zig zag ci immettiamo nuovamente nel bosco, facendo ritorno all’auto in circa un’ora di cammino.

Foto 1-2-3: panorami dalla cresta
Report visto  2280 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport