Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Cognolo, 22/08/2015
Inserisci report
Onicer  Pierpaolo   
Gita  Monte Cognolo
Regione  Lombardia
Partenza  Pian delle Viti - Provaglio di Iseo (BS)  (330 m)
Quota arrivo  672 m
Dislivello  380 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Rifugio della Madonna del Corno
Attrezzatura consigliata  Normale da escursionismo
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Buono
Commento Nuovamente alla ricerca di balconi panoramici, oggi mi dirigo verso il Lago d'Iseo dove sembra esserci un percorso, quello che dalla località Pian delle Viti a Provaglio d'Iseo sale al Monte Cognolo, che faccia decisamente al caso. L'arrivo sul luogo della partenza è traumatico, perché facendomi guidare ciecamente dal navigatore imbocco una strada, la Via Castello, che nella sua parte terminale è molto ripida, stretta e dissestata, roba da distruggere qualcosa nell'auto. Fortunatamente la mia vettura ne esce illesa, ma sono sconfortato nel vedere che ci fosse, poco più in là, una comoda strada asfaltata che porta allo stesso punto... Passato lo "shock", mi avvio su una strada ciottolata/cementata che porta al Santuario della Madonna del Corno. Già da qui si apre un bel panorama e vedendo una croce alla mia destra decido di fare una deviazione extra percorso che si rivela meritevole, considerata la vista eccezionale. Dopo qualche attimo di sosta contemplativa torno al santuario e imbocco il sentiero, a tratti abbastanza pendente, che porta sulla vetta del Monte Cognolo, chiusa nella vegetazione. Il vero scopo di questa escursione non è però questa cima, ma la sottostante Balota del Coren, o Corno Crilì, da cui si può godere, a detta delle relazioni lette, il miglior panorama sul Sebino. E in effetti così pare essere, perché la vista da questo piccolo sperone roccioso spazia dalla pianura, passando per le torbiere fino a gran parte del lago, Montisola compresa. Mi apposto perciò per lungo tempo in attesa del crepuscolo, in modo da potere fare qualche bella foto. Conclusa la mia piccola sessione fotografica e sopraggiunto il buio mi armo di pila frontale e ripercorro il percorso di andata per fare ritorno all'auto. E stavolta me ne torno giù dalla comoda strada asfaltata...

Foto 1: visuale dalla Balota del Coren verso le Torbiere
Foto 2: Iseo al Crepuscolo
Foto 3: in direzione di Sarnico
Report visto  2283 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport