Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Barro, 09/08/2015
Inserisci report
Onicer  Pierpaolo   
Gita  Monte Barro
Regione  Lombardia
Partenza  Strada per L'Eremo - Galbiate (LC)  (530 m)
Quota arrivo  922 m
Dislivello  400 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Eremo Monte Barro
Attrezzatura consigliata  Normale da escursionismo
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Buono
Commento Alla caccia di panorami fotografici in realtà ne esce fuori una piccola escursione. Lo scopo sarebbe infatti quello di salire con pochi passi dall'Eremo al Monte Barro, di "appollaiarsi" lì e di attendere la luce migliore per gli scatti. I piani però non vanno come previsto. Salendo infatti per la stretta strada in auto scopro che da un certo punto in poi c'è divieto d'accesso nei giorni festivi, cosa che quindi mi costringe a parcheggiare più in basso del previsto. Sono sprovvisto di altimetro oggi, non so perciò da quale quota stia partendo. Ho però la consapevolezza che un pochino da camminare ci sarà. Prendo dunque un sentiero che con qualche tratto abbastanza pendente mi conduce dapprima all'Eremo e da lì in avanti proseguo verso la vetta del Barro. Tempo di cammino, circa un'ora. C'è un altro problema. Oggi il meteo, anche se previsto, fa le bizze ed è instabile. Arrivo perciò in cima mentre si sentono tuoni provenienti da un temporale posto poco più a nord della città di Lecco, a qualche chilometro dalla mia postazione quindi. In realtà so di non correre eccessivi pericoli perché oggi le correnti in quota sono da sud e tendono a portare il malloppo di cumuli e cumulonembi in direzione nord. È verso la pianura che devo perciò volgere il mio sguardo per scorgere segni che mi portino a pensare che anche qui possa arrivare un temporale. Dopo qualche giro di perlustrazione attorno alla vetta decido di mollare la presa e fare dietro front. Il respiro impetuoso e freddo da settentrione del temporale ancora attivo al di là di Lecco, oltre a dare quel tocco di selvaggio, mi rende inquieto nel timore che possa contribuire a creare un fortunale proprio dove non deve in questo momento. Giro perciò i tacchi e, ripercorrendo il bello e panoramico tratto dell'andata, torno dapprima all'Eremo e poi alla macchina quasi nell'oscurità, mentre il vento scuote gli alberi creando un'atmosfera sinistra. Dalla vetta ho notato altri sentieri su questa piccola ma panoramica cima, motivo per cui una seconda tappa organizzata meglio e a scopo puramente escursionistico sarà da farsi.

Foto 1: verso Garlate
Foto 2: laghi di Annone, Pusiano, Alserio
Foto 3: le Grigne nascoste nelle nubi temporalesche
Report visto  2279 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport