Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Cofano, 21/07/2015
Inserisci report
Onicer  Pierpaolo   
Gita  Monte Cofano
Regione  Altro
Partenza  Baia Cornino (TP)  (8 m)
Quota arrivo  659 m
Dislivello  730 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  Normale da escursionismo
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Il pezzo forte dello splendido promontorio su cui si staglia al suo culmine San Vito lo Capo, meta delle nostre vacanze estive di quest'anno, non è solo il mare cristallino, ma anche le belle e appariscenti vette che si ergono a picco sul Tirreno, così attraenti da non potere resisterne al richiamo. E se la montagna chiama, l'escursionista risponde. Anche al mare. Prima meta è il Monte Cofano, che sinuoso fa da cornice sullo sfondo delle baie di Macari e Castelluzzo. Per goderne appieno della sua meraviglia decidiamo di compiere un giro ad anello, partendo nel pomeriggio dalla Baia Cornino. La salita nel primo tratto è influenzata dal caldo che facendosi sentire ci taglia un po' le energie. A metà percorso circa svoltiamo decisamente a sinistra, puntando le ripide pareti di roccia in ambiente severo ma al contempo sempre mediterraneo, costellato di palme nane a ricordarci costantemente dove ci troviamo. Man mano che saliamo, le difficoltà, seppure mai eccessive, aumentano. Bisogna perciò passare per qualche tratto esposto, aiutarsi con le mani su alcune placche inclinate e per ultimo vincere una paretina con l'aiuto di una corda fissa. Superato questo tratto, il sentiero torna ad addolcirsi e con una serie di zig zag guadagniamo la vetta da cui si può godere un favoloso panorama. Dopo la meritata e contemplativa sosta riprendiamo il cammino a ritroso, facendo attenzione nei tratti esposti in discesa. Tornati alla svolta, proseguiamo in direzione della Tonnara del Cofano che però non raggiungiamo, tenendoci alti sul sentiero. Altri pochi metri ed arriviamo su quello che probabilmente è il tratto più spettacolare dell'intero percorso, che si snoda per qualche chilometro a mezza costa diviso tra il mare a destra e le pareti del Cofano a sinistra. Il sole ormai basso e il tramonto imminente rendono l'atmosfera assolutamente magica e suggestiva, spesso ci fermiamo così ad ammirare la bellezza dell'ambiente. Dopo un lungo cammino e un pochino affaticati facciamo ritorno all'auto al crepuscolo, felici per ciò che siamo riusciti a fare e a vedere.

Foto 1: la paretina con la corda fissa
Foto 2: in vetta, di fronte al mare
Foto 3: il bellissimo tratto conclusivo a mezza costa
Report visto  2280 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport