Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Chetif, 03/07/2015
Inserisci report
Onicer  Pierpaolo   
Gita  Monte Chetif
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Donnas (AO)  (1200 m)
Quota arrivo  2343 m
Dislivello  1100 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Nessuno
Attrezzatura consigliata  N.d.e. + imbraco, set da ferrata e caschetto
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Buono
Commento Il Monte Chetif è un'altra di quelle vette che da tempo abbiamo in mente di salire, principalmente per due motivi: la presenza di una via ferrata non impegnativa e per lo splendido balcone panoramico sul Monte Bianco che offre. Passato l'inverno e fusa la neve si presenta l'occasione della salita e arrivati a Dolonne, nei pressi di Courmayeur, ci avviamo su sentiero ottimamente segnalato. La nota dolente odierna di questa escursione a quote non elevate è il caldo da possente alta pressione che si fa sentire in modo accentuato, tagliandoci un po' di energia. Dopo qualche zig zag nel bosco arriviamo all'attacco della ferrata ed è quindi giunto il momento di indossare imbraco, set da ferrata e caschetto per proseguire. A parte il primissimo tratto su un traverso un po' esposto, per il resto il tracciato fa fede alle relazioni lette sul web, che parlano di percorso attrezzato, piuttosto che di ferrata vera e propria. Così è in effetti, le difficoltà nel proseguio sono molto contenute e per lunghi tratti si cammina su normale sentiero. Nell'ultima parte, in corrispondenza di alcune placche rocciose al di fuori della vegetazione che fanno da termosifone naturale, il caldo è quasi asfissiante e procediamo dunque con molta fatica. Lingua penzoloni arriviamo in vetta, oggi in versione spiaggia vista l'afa anche quassù. Dopo una meritata sosta ad ammirare l'incredibile paesaggio, facciamo retromarcia prendendo poco sotto la vetta un altro sentiero che con un giro più largo e passando per un breve tratto nei pressi di alcune piste da sci, ci riporta a Dolonne. Bella escursione, da fare con un altro clima o partendo più presto in caso di clima africano, perché anche la discesa si è rivelata faticosa e provante.

Foto 1: sul primo tratto della "ferrata"
Foto 2: belvedere lungo la salita
Foto 3: vetta
Report visto  2283 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport