Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Via Ferrata delle Trincee - Catena del Padon, 05/07/2015
Inserisci report
Onicer  Mapi   
Gita  Via Ferrata delle Trincee - Catena del Padon
Regione  Veneto
Partenza  Lago di Fedaia  (2043 m)
Quota arrivo  2382 m
Dislivello  600 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Castiglioni / Padon
Attrezzatura consigliata  Set omologato da ferrata, casco, longe, imbrago, lampada frontale
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Finalmente arriva la prova finale per i nostri corsisti, alla fine di un corso ricco ed intenso di avventure ed emozioni!!!
Una via ferrata veramente spettacolare, densa di emozionanti passaggi, tecnicamente da non sottovalutare, lunga nello sviluppo ma senza grossi dislivelli. Ulteriore elemento di forte richiamo è costituito dalla presenza di numerose postazioni militari del primo conflitto bellico: attraversamenti aerei, trincee, gallerie, ricoveri di fortuna. La parte più impegnativa si trova nel primissimo tratto nei pressi di Porta Vescovo dove per superare una parete avara di appigli, abbastanza verticale, bisogna far leva sulla forza delle braccia. Il proseguio è costituito da un continuo susseguirsi di traversi, superamento di pinnacoli e balze rocciose a volte assai esposte, tratti erbosi in quota, avvincenti e numerosi i cambi di orizzonti, la Marmolada spesso in primo piano. Per alcune gallerie è utile essere muniti di una torcia anche per scorgere eventuale pericolosa presenza di ghiaccio.
La ferrata delle Trincee , superando le Cime Mesola o Sas de Mezdì e la Cima Mesolina, collega Porta Vescovo al Passo del Padon.
Avvicinamento:
Dal Lago Fedaia in poco meno di 2 ore passando per Porta Vescovo. Attenzione però se siete un folto numero...partite per arrivare prima che la funivia da Arabba "svalanghi" una folla di ferratisti, e siate veloci!
Dal rifugio Castiglioni all'attacco della ferrata occorrono circa 1,45/2,00 ore.
Per la sola ferrata circa 3 ore.
Dal rifugio Padon che si riconosce per l'arrivo degli impianti funiviari che salgono da Arabba e Rocca Pietore e che ospita anche un obice della Seconda guerra mondiale, lungo un bell'itinerario in quota segnato da bolli giallo-rosso si ritorna in un'ora a Porta Vescovo. Si può accorciare il rientro prendendo a sinistra prima di Porta Vescovo un sentiero che cala rapidamente verso il lago di Fedaia.

Con i corsisti ed istruttori della Scuola di Escursionismo dell'Edelweiss...sottosezione del CAI Milano...ed il socio di tante avventure Michi, che oggi l'ha fatta in solitaria.
Report visto  2281 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport