Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Resegone, dal Canalone Valnegra, 07/06/2015
Inserisci report
Onicer  Pierpaolo   
Gita  Resegone, dal Canalone Valnegra
Regione  Lombardia
Partenza  Brumano (BG)  (915 m)
Quota arrivo  1875 m
Dislivello  1075 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Rif. Alpinisti Monzesi e Azzoni
Attrezzatura consigliata  Normale da escursionismo + caschetto
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Buono
Commento Oggi le mappe meteo parlano abbastanza chiaro, mostrandoci una probabilità di temporali crescente sulle Orobie man mano che si va verso nord. Partendo piuttosto tardi diventa perciò d’obbligo la scelta di un itinerario abbastanza vicino alla pianura, ma che al contempo non sia troppo basso di quota da farci soffocare dal caldo. Difficile associare tutte queste cose insomma. Fino all’ultimo momento ho le idee poco chiare, poi in superstrada volgo lo sguardo verso i monti e… Toh! Il Resegone! Com’è che non mi è venuto in mente prima? Decisione presa. Arrivati a Brumano costruiamo l’itinerario passo dopo passo. Scartata l’idea della salita dalla via normale, i cartelli ci inducono a sterzare a sinistra verso la Passata, con lo scopo di transitare per il Rifugio Alpinisti Monzesi ed effettuare la salita dal Canalone Valnegra. Il primo tratto nel bosco fino al rifugio è un po’ ripetitivo, ma scivola via veloce a passo deciso. Da qui in avanti è inizialmente il caldo a tagliarci le energie, ma guadagnando quota l’ombra offerta dalla nuvolosità cumuliforme è quanto mai provvidenziale a lenire la calura. La salita si rivela perciò piacevole, in un ambiente suggestivo. Le difficoltà sono sempre molto contenute, qua e là bisogna aiutarsi con le mani, ma nulla di preoccupante. Da metà canale in su il Rifugio Azzoni sembra essere a un passo, ma l’altimetro non mente e decreta che c’è ancora un po’ di dislivello da coprire per raggiungerlo. Giunti proprio sotto di esso sterziamo a sinistra e con pochi altri passi ci dirigiamo dapprima in vetta, dove sostiamo a lungo per goderci il panorama. Quassù il tempo è ancora decente, mentre in direzione nord è come preventivato più scuro e minaccioso. Arrivato il momento di scendere, passiamo davanti al rifugio e poi via giù per la normale. Alle nostre spalle il tempo un po’ timidamente peggiora, si sente anche qualche tuono sommesso, ma tutto rimarrà tranquillo fino al ritorno a Brumano, dove chiuderemo questa bella ripetizione di un giro effettuato qualche tempo addietro.

Foto 1: nel Canalone Valnegra, si intravede già il Rifugio Azzoni
Foto 2: Rifugio Azzoni
Foto 3: visuale di Rifugio e vetta
Report visto  2286 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport