Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Bivacco Gontier, 02/06/2015
Inserisci report
Onicer  Pierpaolo   
Gita  Bivacco Gontier
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Sylvenoire (AO)  (1305 m)
Quota arrivo  2355 m
Dislivello  1100 m
Difficoltà  E
Rifugio di appoggio  Bivacco Gontier (chiuso)
Attrezzatura consigliata  Normale da escursionismo
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Buono
Commento Per l’ultimo giorno di permanenza in Valle D’Aosta e con poco tempo a disposizione scartiamo l’idea di percorsi troppo lunghi e di levatacce. Miriamo invece a un percorso si abbordabile, ma comunque di buon impatto visivo. Ci corre in aiuto una “soffiata”, che in breve tempo ci fa optare per il Bivacco Gontier, posto nei pressi della Valle di Cogne. Partiamo tardi ma ci va bene, nel senso che le nubi grigie della mattinata lasciano spazi a squarci di sereno via via più ampi nelle ore centrali della giornata. Arrivati alla caratteristica frazioncina di Sylvenoire ci incamminiamo su sentiero che, a parte nei primi tratti dove a momenti si apre una bella visuale sulla sottostante valle, si inerpica con infiniti zig zag all’interno di un bel bosco. Dopo oltre un’ora la monotonia è però improvvisamente spezzata dallo sbucare in spazi aperti, dove lo scenario sui vicini Grivola e Grand Nomenon si fa esaltante. Tale appagamento visivo ci dà il turbo per compiere gli ultimi strappi di salita fino al borghetto sulla piana dov’è posto il Bivacco Gontier. Giunti davanti a esso andiamo però un po’ oltre, attirati dall’idea di avvicinarci maggiormente al bel ghiacciaio della Grivola. Dopo le consuete foto di rito in un ambiente così selvaggio e maestoso facciamo ritorno al bivacco, dove una sosta al sole è d’obbligo. Riprendiamo il cammino sulla via di ritorno, prendendo un sentiero differente da quello di salita e che ci porterà a compiere un giro ad anello, transitando per lunghi tratti a mezza costa fino all’alpeggio di Arpissonet, da dove un ripido sentiero inizialmente non segnalato ci condurrà a incrociare il sentiero di salita nella sua parte bassa, chiudendo perciò una bella escursione nel selvaggio contesto del Parco del Gran Paradiso.

Foto 1: in contemplazione davanti alla Grivola
Foto 2: la piana su cui è posizionato il bivacco
Foto 3: il Grand Nomenon
Report visto  2284 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport