Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Grignetta mt.2177 - 'direttissima', 03/10/2014
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Gita  Grignetta mt.2177 - 'direttissima'
Regione  Lombardia
Partenza  Pian dei Resinelli  (1200 m)
Quota arrivo  2177 m
Dislivello  1000 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  -------------------
Attrezzatura consigliata  n.d.a.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Appena superato il parcheggio troviamo sulla nostra sinistra il sentiero che inizia a salire, percorriamo un primo tratto tra i prati prima di rientrare in un bosco di latifoglie e incontrare il sentiero che risale dal Rifugio Porta.
Il percorso sale abbastanza rapidamente su un fondo abbastanza ghiaioso, poco più avanti troviamo le indicazioni per il sentiero della Direttissima n. 8 che ci farà svoltare a sinistra, lasciando a destra quello della Cermenati.
Saliamo già immersi nella nebbia tra distese di prati e guglie rocciose che a malapena vediamo e che rendono la Grignetta così famosa e rinomata.
Superiamo il Canalone Caimi, dopo il quale il sentiero diventa molto più ripido e difficile facendoci guadagnare in breve tempo molti metri di dislivello.
Dopo il Canalone Caimi, inizia il tratto in larga parte attrezzato su speroni rocciosi con l'aiuto di catene, poi superato questo pezzo affrontiamo un piccolo traverso su alcuni pioli che ci permettono di salire un canalone roccioso e portarci all'entrata del caminetto Pagani.
All'inizio il caminetto Pagani presenta due scalette abbastanza esposte e ripide, prima di affrontare un piccolo sperone roccioso.
Entriamo in un contesto scenografico/nebbioso che ci proietta in mezzo a guglie, torrioni e che rendono la Grignetta così unica, il sentiero in questo tratto è un continuo sali e scendi, fino ad incrociare davanti a noi un cartello con divieto di sosta, lì dovremo abbassarci sulla sinistra scendendo alcuni metri e aggirare questo sperone roccioso.
Continuiamo fino ad incontrare il sentiero Cecilia n.10, proveniente dal rifugio Rosalba e che noi seguiremo ‘giusto per allungare un po’ il percorso’ e nella speranza (vana) che di lì a poco la nebbia svanisse, lasciando il posto alla bellezza che la natura ha saputo, nel corso dei millenni. dipingere.
Giunti al Rosalba, ci fermiamo qualche minuto per rifocillarci e bere qualcosa.
Poi seguiamo a ritroso il percorso fatto fino al Colle Garibaldi, continuiamo fino al Valsecchi, e attraverso il sentiero attrezzato dell’Alta Via delle Grigne, arrivando così ad incontrare, nella sua parte finale,il sentiero Cermenati che ci porterà in breve sino in vetta.
Giunti in vetta, le nebbie ogni tanto lasciano il posto a sporadici raggi di sole, comunque quanto basta per ‘asciugare’ a malapena i nostri pensieri e i nostri vestiti, pooooooi, dopo una ‘giusta’ pausa il ritorno al Pian dei Resinelli attraverso il Sentiero Cermenati fino al parcheggio.


Partecipanti: giovanni (piccolo giò) anna (dagli occhi blu).


Foto 1 – passaggi ‘divertenti.
Foto 2 – ambiente da ‘Grignetta’.
Foto 3 – fuori dalla ‘navetta’.

Report visto  2279 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport