Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Tete entre deux Sauts, 03/01/2012
Inserisci report
Onicer  mario-bi      
Gita  Tete entre deux Sauts
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Planpincieux, val Ferret  (1579 m)
Quota arrivo  2729 m
Dislivello  1150 m
Difficoltà  MS
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Siamo avventurieri di seconda mano e sino a qui siamo venuti, oltre ogni ragionevole dubbio, per conoscere "lui". Come sempre ci capita, pur curiosi, continuiamo con l'essere approssimativi, quindi quella gobba "così salibile" non può essere "lui" e così allo scoperto, ancor meno. L'abbiamo sempre immaginato come un posto "dentro", inaccessibile ed isolato. No, di certo non è "lui". Troppo basso e il nostro occhio, presuntuoso almeno quanto noi, è difficile che si sbagli. E poi... bella questa punta che sta su quella cresta infinita, da qui alla sua sinistra, ma tra noi al più conveniamo che non è niente di che. Le stelle, quelle belle e violente, ci hanno appena lasciati: la corsa in auto, finisce qui, a Planpincieux. Qualcosa finisce e altro comincia. Mettiamo gli sci e la luce, con la lentezza che soltanto lei sa darsi, ci prende.Ora la gobba, là dietro in pieno sole, ci ruba i primi scatti e i primi OH!!! e con loro arrivano i primi dubbi. La nostra rotta viaggia opposta a lei ma più ci allontaniamo, lei pare, complice probabilmente il sole, ingigantirsi. Il tutt'attorno è quello che è e ce n'è in una tale abbondanza, da lasciarsi stupefatti. La neve, innanzitutto, tale e tanta da non credere e poi le creste, a sinistra nel nostro andare, ora tinte di arancione. E ancora l'aria fresca e pulita e ancora e ancora. Ci accompagniamo, non senza averlo voluto ed ad elastico, a tal Romolo Maria e la coincidenza, logica vera della vita, qualcuno l'ha detto e noi qui lo scriviamo, sarà decisiva nel denunciare come gravi e fatali le nostre, eccole ancora qui, approssimazioni. Quattro Km. fa la stella che chiamiamo sole, aveva, nostro malgrado, acceso il mondo, ora la luce, luce da luce, lo inonda in tutta leggerezza, esondando. Lasciate le quattro case di Lavachey alle spalle, verso destra, prendiamo a salire il ripido bosco che apre la scena al vallone di Malatras: dietro di noi, le tracce, Romolo Maria, finalmente un nome epico, e una muraglia che pare penetrare il cielo e perdersi. Tutto e tutti in rispettoso silenzio. Ora la neve sotto i nostri piedi sembra cominci a lievitare e al rifugio Bonatti forse nuovo di zecca, è già sui 50 cm. di fresca. Ancora non lo sappiamo ma l'epopea è solo agli inizi. L'occio comincia col guardare preoccupato l'altimetro: 2, 3 mt. al min. e i circa 200 mt. che ci separano dall' alpe superiore di Malatras, stupende ai primi fasci di luce le malghe, grazie Romolo Maria, ci prendono più di un'ora. Qui lo salutiamo, lui ha una moglie e deve tornare, mentre noi, caparbi e presuntuosi, da qui ripartiamo, abbiamo un appuntamento al colle( Pas entre deux Sauts, mt. 2524) da là, lo dice la guida, si vedrà "lui", ovvio, non possiamo, comunque incoscienti, mancarlo. La fresca, ora ci prende metà bastoncino, 60, 70 cm., e che dir si voglia, tutte le nostre energie, tanto che il colle, più che avvicinarsi, pare fare il contrario: più che una beffa un miraggio. Quando lo calchiamo sono circa 6 ore per un pò meno di 1000 mt.: non servono commenti, la gioia è grande. Ci confermiamo e davanti a noi, affascinati e stavolta alla finestra, la gobba e la punta hanno un nome così come in discesa la magnifica muraglia; Romolo Maria ce lo aveva detto e noi, pure increduli, gli avevamo creduto. "Questo è il Bianco questa è l'Aguille Noire, queste les Jorasses". "Piacere, siamo noi", finalmente qui! Ora non ci resta che scendere: prima la traccia, vera pista da bob, poi il bosco, sono un autentico volo. Beati noi!
Report visto  2221 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport