Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Quaira (Karbacher-Bg.), dalla Valle di Casies, 31/12/2011
Inserisci report
Onicer  Fedora      
Gita  Monte Quaira (Karbacher-Bg.), dalla Valle di Casies
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  S. Maddalena (partenza skilift)  (1470 m)
Quota arrivo  2517 m
Dislivello  1050 m
Difficoltà  MS
Esposizione in salita  Nord-Est
Esposizione in discesa  Nord-Est
Itinerari collegati  Monte Quaira (Karbacher-Bg.) (2517m), dalla Valle di Casies
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Buono
Commento Vista la scarsa visibilità e la nevicata in corso, scelgo una zona “conosciuta”, essendo la partenza in comune con il M. Alto salito qualche giorno fa. Fino a q. 2000 nessun problema, lungo la strada prima e su buona traccia poi. Qui però non si vede gran che e non trovo più la traccia di salita. Così vado un po’ a caso e un po’ a naso nella direzione che so essere giusta, battendo traccia in 20-30 cm di neve. Arrivo così alla sella, con un bel vento gelido. La cresta di salita è piuttosto spelata; tolgo velocemente le pelli, pensando di scendere alla svelta e mandare a quel paese la cima; poi torno in me e salgo la cresta fino alla croce di vetta, dove addirittura compare un pallidissimo sole. Primi 150 mt. di discesa quasi al buio, non si vede nulla, ma stando nella mia traccia di salita mi posso godere la bella polvere (15 cm di fresca). Più sotto la visibilità migliora un po’ e le vecchie tracce di discesa mi permettono una bellissima sciata fino a q. 2000. La neve è così bella che anziché seguire la strada che porta al rifugio, scendo dal rado boschetto, sempre in bella farina (grazie all’esposizione NE) e senza toccare nemmeno un sasso; infine lungo strada finale battuta e la pista di sci, concludo questa bella quanto inaspettata sciata. Partecipanti: sola lungo tutto il percorso.
FOTO 1: In vetta, col “sole”...
FOTO 2: Alla sella, al ritorno dalla vetta.
FOTO 3: In discesa nell’ultimo tratto del boschetto, prima della stradina finale.
Report visto  2221 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport