Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima del Desenigo da Poira - Corno del Colino in traversata, 31/07/2014
Inserisci report
Onicer  njek   
Gita  Cima del Desenigo da Poira - Corno del Colino in traversata
Regione  Lombardia
Partenza  Poira di Sopra  (1077 m)
Quota arrivo  2845 m
Dislivello  2050 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  nessuna
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Finalmente una giornata che sembra meritare di far km....e soprattutto che ha confermato i buoni auspici.
Son partito da Poira di Sopra, presso una chiesetta con piazzetta e parcheggi. La partenza del sentiero 22 non è segnalata presso i posteggi, si imbocca lungo la carreggia (percorribile acquistando il permesso) che passa di fianco al campetto di calcio, poco dopo averlo imboccato c'è un cartello che conferma di essere sul sentiero 22.
La carreggia continua servendo le località Careggio e Ledino fino all' Agriturismo Cascina del Piero, al primo gruppetto di case la carreggia si divide , dritta cementata e a dx sterrata, le due strade poi si ricongiungono.
Pochi metri dopo l'agriturismo parte il sentiero con un segno sbiadito su un masso, la prima parte è molto bella (bosco), si incontra poi la strada tagliafuoco (1450m??) che si percorre per pochissimi metri per poi prendere a sx il sentiero che continua fino alla località Peccio.
Fin quì è stata utilissima la descrizione di Vie Normali:
http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=1873
Oltre Peccio credo che la situazione sia un pò cambiata, da quel che ho letto il sentiero che ho percorso è stato fatto (o magari rifatto?) per la posa di alcune canne dell'acqua, si sale abbastanza direttamente, aggiungo che da Peccio fin sui 2300m ci sono varie fontane ....
Proprio sui 2300m c'è un trivio, a sinistra i segni che portano al biv Bottani-Cornaggia, al centro al Passo del Colino Ovest e a destra al Passo del Colino Est (credo di averlo letto anche come Passo di Bering).
Quì per sbaglio son salito al Passo del Colino Orientale, e poi mi sono ricongiunto al tracciato per l'occidentale con un traverso.
Raggiunto il Passo Occidentale (q 2630m) ho traversato sotto la Cima del Desenigo fino a prendere la dorsale che scende dalla cima principale (q 2845m) e per un ultimo tratto di roccette e cengette son salito alla vetta con ometti.
Bellissimo il panorama! soprattutto su Manduino-Ligoncio-Calvo.
Le cime della Val Masino erano ancora un pò avvolte dalla nuvolosità ....ho puntato a dargli tempo e son sceso allo scolo della conca che si crea tra la cima principale e la Cima SE (o anticima) e son risalito a questa cima (vedi foto 1).
Arrivato al colletto che precede il breve tratto di roccette per la cima SE mi sono accorto che da li parte un canale detritico che riporta direttamente verso il passo Orientale. Quindi dalla cima SE sono sceso per questo canale e mi son riportato ai piedi della Torre di Bering, preso per un brevissimo tratto il sentiero che scende ai laghi Spluga ho traversato fin allla conchetta tra Torre di Bering e Corno del Colino (bella traccetta di capre) e son salito al Corno per crestone di massi da arrampicare.
La salita pur divertente (I°-max II° se non si cerca) è stata più lunga di quanto immaginassi....e mi è saltata in mente un idea malsana: "a sto punto lo traverso" ....sono sceso dalla dorsale opposta che scende verso Sud....avevo notato un tratto di traccetta ....che è stato l'unico ....dopo un tratto di bosco ho finalmente imboccatto sui 1700m il sentierino verso Peccio ....fin li gran ravanata nel erbone!
Bello il panorama dal Corno del Colino, verso il Desenigo, ma soprattutto sulle cima della Val Masino fino al Disgrazia.

Foto 1: La cima del Desenigo con in rosso la salita alla cima principale (NW), in fucksia la discesa e in blu la salita alla cima SE
Foto 2: dai pressi del passo del Colino Orientale la discesa dalla bocchettina ai piedi della cima SE
Foto 3: Panorama dalla cima principale
Report visto  2281 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport