Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Pizzo Arera mt.2512, 09/04/2014
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Gita  Pizzo Arera mt.2512
Regione  Lombardia
Partenza  Zambla Alta- Loc.Plassa  (1150 m)
Quota arrivo  2512 m
Dislivello  1360 m
Difficoltà  EE
Rifugio di appoggio  Rifugio Capanna 2000
Attrezzatura consigliata  n.d.a. invernale
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Itinerario classico con partenza poco sopra al Campeggio Arera su strada asfaltata che con ampi e numerosi tornanti porta al Rifugio Saba.
Fin qui assenza totale di neve ma poche decine sopra inizia ad esserci neve, compatta e sopratutto portante per nostra fortuna, così che con 'minor' fatica giungiamo salendo la costa di sinistra al Rifugio Capanna 2000.
Rapida pausa e indossati i ramponi ripartiamo per coprire gli ultimi 500 metri di dislivello che ancora mancano alla vetta.
Come dicevo la neve tiene bene ed è anche ben tracciata da numerosi passaggi, ci sono tre ripidi 'muri' da superare oltre i quali si devia verso est in diagonale scendendo leggermente fino a portarci all'intaglio in corrispondenza del profondo canalone che separa l'anticima dalla vetta.
Superatolo si risale dalla parte opposta salendo dapprima un canalino colmo di neve e poi seguendo a sinistra il filo 'armonioso' delle creste fino alla croce.
Giornata calda con cielo blu cobalto e fatto raro in assoluta assenza di vento, cosa chiedere di più......, dopo quasi un'ora di 'ricarica' ritorniamo sui nostri passi fino al rifugio, breve sosta e poi giù al punto di partenza.....o di arrivo....alla prossima.

partecipanti: giovanni (piccolo giò) anna ( dagli occhi blu)


foto 1 - Anna con l'Alben alle spalle
foto 2 - Pizzo Arera mt.2512
foto 3 - cartolina del rifugio con l'Arera sullo sfondo
Report visto  2282 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport