Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cima di Lemma (e dintorni) Tour, 05/03/2011
Inserisci report
Onicer  G_Lucchini      
Gita  Cima di Lemma (e dintorni) Tour
Regione  Lombardia
Partenza  San Simone  (1640 m)
Quota arrivo  2348 m
Dislivello  1520 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Partenza da San Simone alla volta della Cima di Lemma. Per il classico itinerario. Arriviamo al Passo di Lemma dopo aver imprecato un po’ sui pendii sottostanti perché erano molto duri. Dal passo seguiamo la traccia che corre sul filo di cresta e in breve siamo in cima. Siamo i primi della giornata. Il panorama è bellissimo, il silenzio assoluto, l’ambiente incredibilmente solitario. Ed è strano perché siamo su una delle cime più gettonate delle Orobie. Dalla vetta scendiamo un poco lungo la cresta appena percorsa. Poi giù in Val di Lemma verso la Valgerola. Cercando di seguire i canali più all’ombra. Insomma discesona bellissima su bella farina fino al fondo del vallone (quota 1860) in corrispondenza di un torrentello in secca. Qui ripelliamo e andiamo verso il Pizzo Rotondo. Arriviamo in cima . La giornata che prima era un po’ nuvolosa e velata ora si è aperta e splende un sole radioso! Dalla cima seguiamo il suggerimento di due “colleghi” incontrati in vetta (grazie!). Scendiamo direttamente sotto la vetta, poi pieghiamo a sx e raggiungiamo il passo che divide il Rotondo da un altro cimarozzo. Da qui lungo un canale con farina da urlo verso la Baita Piedevalle. Qui ripelliamo. Percorriamo un tratto in piano poi giriamo decisamente a sx verso la Cima di Siltri. Siamo in un ambiente bellissimo completamente solitario. Raggiungiamo la vetta dopo un lungo mezzacosta un po’ ostiato, qualche saliscendi e una bella rampa finale. Sempre tracciando noi. Dalla vetta torniamo brevemente sui nostri passi e poi giù per un canale (che sverginiamo!!!!!!!!) che scende a dx della nostra traccia di prima. Raggiungiamo la base del pendio che porta al Passo di Forcella Rossa. Ripelliamo e lo raggiungiamo in breve. Togliamo per l’ultima volta le pelli e con ultima bella discesa in farina arriviamo alle piste di San Simone e seguendole torniamo alla macchina. Concludendo: GIORNATONA! Grandissima sciata quasi sempre su farina spettacolare. Giro ad anello veramente consigliabile. Col Giosu. A lui sempre il mio grazie per la bella compagnia. E per tutto il resto
Report visto  2236 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport