Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   pizzo Trona - Pizzo 3 Signori, 16/08/2013
Inserisci report
Onicer  4su13   
Gita  pizzo Trona - Pizzo 3 Signori
Regione  Lombardia
Partenza  Gerola Alta  (1100 m)
Quota arrivo  2555 m
Dislivello  2000 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  -
Attrezzatura consigliata  normale attrezzatura da escursionismo (eventualmente set da ferrata o simili per il pizzo Trona) e...torcia tascabile!
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Partiamo da Gerola risalendo rapidamente la valle della Pietra, puntando alla diga di Trona prima (che si supera passando sul coronamento) e a quella dell'Inferno poi. Arrivati alla casa dei custodi del secondo lago, la aggiriamo e seguiamo (o almeno cerchiamo di farlo) i segnavia per il pizzo Trona, in verità non sempre visibili... e infatti saltiamo un bivio (in corrispondenza del primo canalino detritico bisogna piegare a sinistra) e ci infognamo su una sassaia ripida e instabile fino a raggiungere la parete rocciosa. Dopo qualche ravanata, ci convinciamo di aver sbagliato qualcosa e ci spostiamo verso Nord, fino a ritrovare la traccia - adesso ben segnata - che ci porta fino alle prime catene. La salita è fattibile anche senza attrezzatura e con scarpe da trail, ma volendo ci si può assicurare con un set da ferrata o simili: non ci sono passaggi difficili, ma se si scivolasse il volo è assicurato (e - nel caso - spero anche voi). A metà cresta i segnali scompaiono: vediamo qualche traccia di segnavia cancellati con vernice grigia, ma mancano quelli nuovi... saliamo un po' a buon senso, seguendo ognuno una via diversa con qualche passaggino di I-II° al massimo, e ci ritroviamo 15 m più a monte sulla stessa traccia che poi ci porta fino alla cima. Il paesaggio inizialmente latita, nascosto dalle nuvole, ma poi ci si apre un magico scenario sulle cime e sui tanti laghi circostanti! L'idea di scendere verso il lago Rotondo ci stuzzica, ma il ritorno prepotente delle nuvole e l'incertezza della via ci fanno scegliere la strada di salita, che ripercorriamo con qualche tratto di arrampicata "in discesa" fino a tornare al lago dell'Inferno. E qui nasce l'idea chiave della giornata... dato che non abbiamo fatto la traversata "de sura" del pizzo Trona, perchè non ci regaliamo quella"de suta" ? Dopo qualche ricerca, troviamo l'imbocco della scorciatoia (...) e dopo 10' risbuchiamo - un po' inzuppati, ad essere sinceri... - sulle sponde del lago Rotondo, per lo stupore di qualche sonnolento pescatore. Risaliamo alla sella del Paradisino, certi di incontrare i "soliti" stambecchi, poi una puntata in cima al pizzo 3 Signori (immerso nella nebbia) e quindi una rapida discesa tra abbondanti selvatici fino alle bocchette di Varrone prima e di Trona poi (breve tratto con catene, direi inutili in condizioni ottimali), da dove prendiamo il sentiero che ci riporta a Gerola ripercorrendo la Val della Pietra.

foto1: percorso
foto2: pizzo Trona "de sura e de suta"
foto3: cornuti
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport