Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Gardena e Campioncino, 19/02/2011
Inserisci report
Onicer  njek      
Gita  Monte Gardena e Campioncino
Regione  Lombardia
Partenza  Schilpario, Val di Scalve (loc. Miniere)  (1260 m)
Quota arrivo  2117 m
Dislivello  2050 m
Difficoltà  MS
Esposizione in salita  Sud
Esposizione in discesa  Sud
Itinerari collegati  Monte Gardena (2117m), da Schilpario
Neve prevalente  Variabile
Altra neve  Variabile
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Discreto
Commento Oggi con Paolo e Giacomo Cordamolla siamo stati a Schilpario.
Partenza dai Fondi sci ai piedi e salita al Rif Bagozza e quindi, passando da Malga Rena, al Gardena…. dove troviavo gli On-Icer (ola!)
La sorpresa, poco piacevole, è stato il constatare quanto velocemente abbia messo crosta!
Siamo scesi dalla cima per il pendio Ovest su neve discreta (solo un velo leggero di crosta che non pregiudicava troppo la sciata) piegato a Sud per scendere verso la strada del Vivione la situazione è precipitata …una delle peggiori nevi della stagione!
Ripellata e su di nuovo verso il Gardena. Giù le pelli alla selletta che, poco sotto la cima, immette al pendio (est) che scende al Pso Giovetto, bello questo pendio ormai un po’ tritato ma comunque una bella discesa su fondo farinoso (qualche accenno di crosta)….questo pendio è stato preferito un po’ da tutti mentre le sciate verso Malga Rena sono state poche …in effetti salendo non prometteva bene.
Dal colle siamo scesi, tagliando un poco in diagonale, poco sotto la Malga Rena.
Ripellata e salita di nuovo al Gardena, altro giro ed altra corsa, ovvero nuova discesa al Pso Giovetto.
Da li poi, da solo, son salito al Campioncino, facendo una breve discesa verso la Malga Campione e ribellando di nuovo alla cima e quindi scendendo via Malga Campelli e Rif Bagozza.
La brevissima discesa verso Malga Campione era buona farina, la discesa del campioncino in direzione Sud (la classica) era della ex-crosta scaldata e remollata, sciabile ma non troppo gustosa.
Report visto  2239 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport