Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Val Bodengo - Placche del Boggia - Cheddite, 25/04/2009
Inserisci report
Onicer  LM81   
Regione  Lombardia
Partenza  Gordona (1000m)
Quota attacco  850 m
Quota arrivo  1000 m
Dislivello  150 m
Difficoltà  TD / 6c ( 6b obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  Gordona
Attrezzatura consigliata  10 rinvii, cordini per soste + 1 cordino
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento Stupenda via per riprendere confidenza con roccia simil granito e allenarsi mentalmente per il Verdon.
Ambiente stupendo, come tutta questa valle... che io adoro.

Le placche del Boggia si raggiungono salendo da Gordona per la val Bodengo e fermandosi in località Paradisdican, appena dopo la trattoria Dunadiv.
L'accesso alla via avviene dall'alto con tre calate (per questa via le calate partono da un albero cordonato distante 100m dal parcheggio sulla curva dopo le ringhiere), l'unico modo per risalire è ripetere le vie che si sviluppano su questa parete.
Questo itinerario è più verticale che appoggiato, gli altri sono di aderenza.
La nostra via è stata aperta dalle guide alpine Rossi e Lisignoli nel 2004.
Quest'ultimo, a mio parere, uno dei migliori chiodatori e tracciatori di vie della Lombardia.

La via è di circa 150 m divisi in 5 lungezze :

- 5b : bellissimo traverso su placca (chiodatura molto distante e muschioso nei primi metri)
- 6b : partenza insidiosa su roccia polverosa e serie di muri verticali con passaggi obbligati (possibilità di proteggersi su un albero, consigliato)
- 6c : tiro stupendo: partenza tosta su lame - rimonta di piedi - strapiombo - uscita tecnica di dita (un tiro capolavoro!!!)
- 6a : bella placca di aderenza con simil diedrino psicologico (occhio ad una lamina che suona vuota, prendere con cautela perchè in linea con la sosta)
- 6a+ : traverso e risalita su placca verticale e diedrino fessurato (questo tiro noi l'abbiamo trovato bagnato, cosa possibile dopo le piogge poichè anche gli altri itinerari erano fradici)
(6b obbl.).

La chiodatura è ottima ma distante (in alcune lunghezze a diversi metri, senza possibilità di integrare).

Report visto  3344 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport