Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Ponteranica dalla Madonna della Neve, 05/01/2011
Inserisci report
Onicer  njek      
Gita  Ponteranica dalla Madonna della Neve
Regione  Lombardia
Partenza  Madonna della Neve  (1910 m)
Quota arrivo  2378 m
Dislivello  2100 m
Difficoltà  BS
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Farinosa
Altra neve  Farinosa
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Discrete
Valutazione itinerario  Discreto
Commento Ieri 05Gennaio 2010 sono stato alla Madonna della Neve.
La voglia di vedere un angolino nuovo mi ha spinto li….sapevo di sorbirmi un percorso noioso fin a Ca San Marco ….ma la cosa è andata oltre le mie aspettative.
Ho finito per fare un po’ di casino… superato un primo tratto nel bosco ho poi “vagato” per 2 volte cercando tagli improbabili.
Nervoso anche per la meteo (nuvolaglie) sono arrivato dopo un bel po’ a Ca San Marco …il tempo è un po’ migliorato e son sceso alla piana del Acqua Nera, da dove ho tracciato (prevalentemente crosta) fin al Passo del Verrobbio.
Poco sotto ho incontrato la traccia della Val Bomino, quindi su per il suggestivo percorso che porta alla cima Orientale del Ponteranica. Salita e discesa sci hai piedi, al colletto che porta verso la valle dei Fereri (poco sotto la cima) sono sceso in questa valle per il canalino ….un po troppo seviziato nel primo tratto, poi meglio (neve farinosa).
Ripellata e salita su un altura sulla cresta che collega la cima Orientale e quella Centrale del Ponteranica (q. circa 2350m).
Buona discesa (seppur breve) ancora su farina.
Ripellata a risalire il canalino da cui ero arrivato in val dei Fereri e dato che l’ultimo tratto valeva la pena farlo a piedi son risalito alla vicina quota sulla sinistra (una semplice anticima nord della cima Orientale) …bella vista sul percorso del orientale.
Dal colletto discesa in Val Bomino fino alla baita a q 1910m, prevalentemente su buona neve.
Ripellata e su al passo del Verrobbio, ho continuato oltre per portarmi sotto il Colombarolo e sfruttare l’esposizione settentrionale dei pendii che da questa cima calano al piano del Acqua Nera.
Per trovare il passaggio son risalito fin sotto un evidente roccione sotto il Colombarolo.
Discreta discesa e dal piano del Acqua Nera …..mesta ripellata fin a Ca San Marco …che pacco questo tratto e che pacco fin alla Madonna della Neve.
Un po’ me sembrata un idea balorda! ….ma non son pentito perché mi piace andare a vedere angoli, da me, ancora non conosciuti.
Certo la Zona del Ponteranica è di grande fascino….ma meglio dal Avaro o dalla Valtellina.
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport