|  | |
|  |  | 
|  | |
| 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | ||
| Colodri, via Brunello Sommadossi, 21/09/2019 | Tweet |  Inserisci report | 
|  | 
| Onicer | sorega       | 
| Regione | Trentino Alto Adige | 
| Partenza | Arco, parcheggio della piscina comunale (100m) | 
| Quota attacco | 160 m | 
| Quota arrivo | 460 m | 
| Dislivello | 300 m | 
| Difficoltà | TD+ / VII ( VI+ obbl. ) | 
| Esposizione | Est | 
| Rifugio di appoggio | Nessuno | 
| Attrezzatura consigliata | Due mezze corde 50 m, 12 rinvii, una serie completa di friends dallo 0.3 (blu) al 2 (giallo) BD, cordini e fettucce x clessidre, spuntoni e alberi. | 
| Itinerari collegati | nessuno | 
|  | |
| Condizioni | Ottime | 
| Valutazione itinerario | Ottimo | 
| Commento | Una grande classica ed una delle prime vie aperte  nella valle del Sarca, segue con eleganza una serie di diedri e fessure da antologia. Arrampicata "old style" ma sempre di soddisfazione e con un certo ingaggio vista la distanza tra le protezioni e la non sempre possibile integrazione con nuts e friends. La roccia non è poi così lucida da dar fastidio. La chiodatura, laddove presente, è solida a spit e chiodi, ma spesso è distanziata o anche molto distanziata. Alcune fessure erano letteralmente ricoperte di ragnatele, segno evidente che la via non era stata ripetuta da parecchio tempo, vuoi per il caldo estivo oppure perché è andata un po' dimenticata. Mi mancava e sono contento di aver aggiunto questo bel tassello alla collezione arcense. Insieme agli amici Carlo e Nazzarena. Fotoreport al link qui sotto | 
| Report visto | 3531 volte | 
|  | |
|  | |
| Immagini |  | 
| Fotoreport | Clicca qui per andare al foto-report | 
|  | |
|  | |