Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Via Chioma di Berenice-placche del Crepuscolo-Val Miller, 15/09/2019
Inserisci report
Onicer  merenderos   
Regione  Lombardia
Partenza  Pont del Guat (1528m)
Quota attacco  2200 m
Quota arrivo  2370 m
Dislivello  170 m
Difficoltà  AD+ / 5c ( 5c obbl. )
Esposizione  Ovest
Rifugio di appoggio  Rif. Gnutti
Attrezzatura consigliata  n.d.arrampicata, friends e dadi medio piccoli.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Belle placche poco distanti dal rifugio Gnutti, attrezzate con 6 itinerari plasir (ma non troppo).
La bellezza dell’ambiente intorno è davvero notevole.
Le via ha qualche spit solo nei passi più delicati, mentre il resto è da proteggere anche se spesso è molto difficile farlo.
Le soste sono a due spit con anello di calata. La roccia in via è molto buona con ottimo grip.
Si arriva a Pont del Guat, dove si parcheggia, e si inizia a salire seguendo le indicazioni per il rifugio Gnutti. Lo si raggiunge in 1,30-2 h salendo le famose scale Miller. Arrivati in prossimità del rifugio si attraversa a destra sotto la diga e si costeggia il lago fino al suo termine in prossimità di una chiusa. Qui si sale su grossi massi fino alla base della parete. Ci sono degli ometti all’attacco delle vie e per questa anche la targhetta (si vede il primo fix a 10/15 metri)
L1: Salire per placca incisa da grosse lame verticali. Poi si prosegue per placca liscia. Superata si prosegue ancora per placche incise da fessure verticali svase fino alla sosta (35m, 5c, 5 spit)
L2: Salire per facili rocce e poi superare un salto con fessura rovescia. Da qui in verticale alla sosta (35m, 5c, 3 spit)
L3: Salire con passo atletico sulla placca sopra alla sosta. Salire in aderenza verso sinistra, fino a prendere una bella fessura verticale che si segue fino al suo termine. Poi per placchette più semplici fino alla sosta (45m, 5b, 4 fix)
L4: Obliquare verso destra fino allo spit posto sopra un salto verticale. Superarlo e poi per placchette lavorate si arriva ad un altro saltino. Superarlo verso sinistra (lo spit appena sopra non si vede). Poi per placche più semplici fino alla sosta sommitale (55m, 5a, 4 fix)
DISCESA: in doppia lungo la via con 4 calate. Non concatenare le due centrali perché per 5 metri non si arriva alla sosta.

Foto 1: il primo tiro
Foto 2: le ultime placche di fine via
Report visto  3345 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport