Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Toro e Stella, 22/04/2010
Inserisci report
Onicer  guidoval      
Gita  Toro e Stella
Regione  Lombardia
Partenza  Foppolo  (1600 m)
Quota arrivo  2550 m
Dislivello  2000 m
Difficoltà  OSA
Esposizione in salita  Varia
Esposizione in discesa  Varia
Itinerari collegati  nessuno
Neve prevalente  Trasformata
Altra neve  Trasformata
Rischio valanghe  2 - Moderato
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Innevamento ancora abbondante e di ottima qualità. Resta non portante solo N pieno ripido sopra 2200. Si potrebbe partire con gli sci anche più bassi, in teoria. Negli ultimi giorni di caldo hanno scaricato i pendii peggiori http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=7794
gli altri si stanno sistemando abbastanza bene e gradualmente, specialmente se continuasse a rigelare con notti serene.
Toro per la cresta S che resta il modo più diretto e veloce; roccette pulite e si arriva in cima a piedi quasi asciutti.
Sceso la E direttamente, carica e un po' mossa dagli assestamenti (2 "terminaline" nascoste in basso), ma crosta portante e manto sotto sono belli consistenti. Il firn della bellissima discesa in Val Cervia è così liscio e uniforme che è stato obbligatorio proseguire oltre la testata fino a dove la valle spiana verso la Valtellina, 1600. La risalita alla cima di Val Cervia 2380 è ben tracciata. Non conviene ancora attraversare in cresta sopra il lago Moro, troppa neve sulle cornici. Si fa prima a scendere ed attraversare il lago. Stella solo la parte sciistica 2550 circa. La stradina fino al Montebello è ben coperta senza interruzioni.
Foto: scendendo in Val Cervia dal Toro, la stessa valle diretta verso il Disgrazia, la bellissima discesa dal Toro vista dallo Stella (col 28 non c'è stata tutta...)
Report visto  2237 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport