Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Sassolungo Via Normale, 19/08/2016
Inserisci report
Onicer  cri   
Regione  Trentino Alto Adige
Partenza  Passo Sella (2181m)
Quota attacco  2500 m
Quota arrivo  3181 m
Dislivello  680 m
Difficoltà  AD+ / III+ ( III obbl. )
Esposizione  Sud-Est
Rifugio di appoggio  Rif. Toni Demetz
Attrezzatura consigliata  una corda da 60 m, qualche rinvio e cordini
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Che cosa dire se non essere al settimo cielo per aver portato a termine un sogno!Un sogno iniziato lo scorso anno dopo averlo osservato durante una gita con i bimbi.
Le sue crode, le sue cenge, le sue rocce mi avevano incantata ma non ero ancora pronta, mi mancava quella capacità di poterlo salire senza l'aiuto degli altri, senza la paura dell'esposizione e credo anche la convinzione dei miei mezzi!
Oggi ultimo giorno di vacanza il tutto si è realizzato anche grazie ad una telefonata del socio Nicola che volentieri si univa a noi! Lui conosceva la via e questo ci rendeva tranquilli per l'orientamento e non solo, visto che Nicola ci ha dato ottimi consigli e soprattutto mi ha incitata a non usare mai e lo sottolineo mai la corda se non in discesa compiendo 6 calate e nel tratto espostissimo della Torre Gialla (passo di III+ su ottima roccia ma con un baratro di 500 m).
Il lungo viaggio nel labirinto del Sassolungo, perché è il caso di dirlo visti i suoi 1300 m di sviluppo e circa 450 m di dislivello, è molto impegnativo non solo in salita ma anche in discesa, tuttavia è stato emozionante e non posso che essere contenta di averlo vissuto con ottimi compagni di avventura.
Un piccolo sogno nel cassetto realizzato!
Con Luca e Nicola.
Giusto due dati tecnici:
Tempi:
passo sella- toni Demetz: 1 ora
Toni Demetz- vetta : 4 ore comprese di soste
Vetta - Toni Demetz : 4 ore come la salita.
Difficoltà:
la via é molto varia, tratti esposti, tratti facili, tratti con passi di II° alternati ad altri di III° ed anche III°+; in due tratti sono presenti cavi di acciaio in quanto molto esposti (uno dopo la cengia dei fassani prima dell'Ex ghiacciaio ed uno sulla variante delle guide [da noi arrampicata senza protezione perché ce la siamo sentita].
Effettuate nr 6 calate:
- nr. 1 dalla torre gialla direttamente sul bivacco Giuliani
- nr. 3 doppie nella gole delle guide
- nr. 1 doppia prima del cavo di acciaio prima della cengia dei fassani
- nr. 1 doppia sulla cengia dei fassani.

Foto 1: variante delle guide
Foto 2: Bivacco Giuliani prima degli ultimi 100 m verso la vetta
Fotìo 3: calata dalla torre gialla sul Bivacco Giuliani

Report visto  3345 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport