Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Secco-Pegherolo-Cavallino-Corna del Erba-Cavallo-Siltri-Rotondo-Lemma Occidentale, 16/10/2011
Inserisci report
Onicer  njek   
Gita  Monte Secco-Pegherolo-Cavallino-Corna del Erba-Cavallo-Siltri-Rotondo-Lemma Occidentale
Regione  Lombardia
Partenza  Valleve  (1145 m)
Quota arrivo  2369 m
Dislivello  2300 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  nessuna
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Oggi son partito da Valleve, passando dalla località Valroba son salito dal sentiero CAI117 ….le indicazioni nel momento in cui si imbocca la strada ci sono ….poi però latitano... sceso di pochi metri dopo delle baite ad uno spiazzo (possibilità di parcheggio) ho preso a destra ....fortunatamente ho avuto possibilità di chiedere!
A livello di alcune baite a 1750m circa sulla destra ho preso il sentiero CAI118 che mi ha portato al passo di Monte Colle.
Da li ho imboccato la tracciola (visibile…con qualche bollo sbiadito) che sale al Monte Secco ….dorsale erbosa che a tratti diviene cresta, sempre facile, un solo passaggio in cui si usan le mani.
Dalla cima con croce son sceso per la dorsale opposta su fondo friabile ma facile e molto corta, alla sella tra il Secco e la Q2291m stanno lavorando …. prforazioni per il paravalanghe che dovrebbe proteggere Valleve dalla valanga della Valenzana.
In breve per costa erbosa son salito anche alla Q2291m, da cui son sceso per la dorsale opposta appoggiando appena sul versante est … il pendio appare inizialmente ripido …ma in realtà problemi non ce ne sono.
Dal passo del Salto (q2187m) ho superato un modesto rilievo, quindi ho preso a salire per il Pegherolo, prima per un pendio (erba e roccette) un poco ripido ma facile.
Poi son giunto sotto lo spigoletto che permette l’accesso al Pegherolo, traversato di pochi metri sul versante E son salito con l’aiuto delle catene…..tosto questo spigoletto, senza catene non credo sarei salito!
Superato il tratto con le catene mi è rimasto un ultimo tratto di spigolo da superare in modo non banale (credo al max II°….) , il secondo tratto di catene è stato ritirato! ...le ho lasciate li ....forse l'ancoraggio non era più affidabile ??non so dirlo!
Oltre lo spigoletto la salita è su pendio di erba e roccette, un po’ ripido ma facile.
Dalla croce son sceso dal classico percorso per il passo della Piodessa….la prima parte di cresta è decisamente facile ….il canaletto l’ho sceso senza toccare le catene….un tratto con catene successivo mi è sembrato impegnativo …in discesa son venute utili!
Superate alcune elevazioni secondarie ho toccatto anche il Cavallino, con un altro tratto di catene e un ultimo tratto di catene l’ho incontrato più avanti (superflue oggi in condizioni ideali).
Poco prima della sella tra Cavallo e Corna del Erba son salito a quest’ultima per facile cresta erbosa.
Son salito poi al Cavallo per la facile dorsale SE, da dove poi son sceso.
Alla sella che lo divide dalla Corna del Erba son sceso sul versante di San Simone, c’è una traccia con frecce rosse, si scende per canaletto/valloncello detritico e quindi si traversa sotto i contrafforti del Cavallo fin al Passo di San Simone.
Son poi salito ai Siltri ….ho forse traversato inutilmente, perché poi, tornato sulla dorsale che sale dal passo, ho trovato una buona traccia.
Disceso all’ anticima verso Nord son sceso alla Forcella Rossa e da li, inizialmente sul versante Ovest poi tutto per facile cresta son salito al Pizzo Rotondo (q 2237m).
Continuando per cresta, solo un poco più impegnativa, una tracciolina mi ha guidato sulla cima di Lemma Occidentale (q 2268m).
Da quest’ultima cimetta son sceso al passo di Lemma, e da li per noiosissimo sentiero che si dilunga fastidiosamente, alle bte Fontanini.
Da li per il sentiero Orobie son andato a prendere il CAI112 …non senza fare qualche inutile divagazione…quindi da sopra Cambrembo corsetta purtroppo su asfalto fin a Valleve.
Report visto  2276 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport