Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Monte Grabiasca mt.2705 - canale nord, 10/05/2014
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Carona (Bg)  (1100 m)
Quota attacco  2450 m
Quota arrivo  2705 m
Dislivello della via  250 m
Difficoltà  PD ( pendenza 45° / I in roccia )
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  Rifugio Calvi
Attrezzatura consigliata  n.d.a. invernale
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Da Carona seguiamo la comoda strada che passa per Pagliari e poi costeggiando il lago di Fregabolgia arriviamo al rifugio fratelli Calvi.
Dal rifugio perdiamo quota scendendo sulla sinistra del lago Rotondo e proseguiamo a 'naso' verso ovest in direzione rifugio Brunone.
Percorso questo tratto in discesa si supera il torrente Brembo e si arriva ad una baita, poco oltre si risale il pendio alla propria destra, ora la neve comincia ad essere marcia e l'avvicinamento alla parete faticoso.
Per fortuna il passaggio di qualcuno che ci precede e specialmente nei tratti sfondosi ci da sollievo, sono un ragazzo che tutto solo è salito al Poris dal canale nord-est (che saluto) mentre poco prima invece incrociamo spaparanzati al sole (beati loro) di ritorno dal canale nord-ovest del Grabiasca, Elio Papo con Barbara.
Dopo esserci scambiati qualche parola, decidiamo di proseguire e li salutiamo, proseguiamo ancora salendo gradatamente aggirando la bella e imponente mole del Grabiasca fino a portarci in vista della parete nord con annesso al centro il canale.
Per arrivare all'imbocco è una lotta continua con la neve che muta ad ogni passo, si sprofonda, c'è la crosta non portante, poi è ghiacciata ed infine l'orario non proprio consono per una salita al canale completa l'opera.
Messi i ramponi poco prima dell'ingresso vero e proprio risaliamo determinati, Il canale non presenta particolari difficoltà ed ha una pendenza costante sui 40/45°, mentre il tratto più ripido e faticoso sono gli ultimi trenta metri che portano all'uscita e dove si sprofonda fino all'inguine.
Giornata troooooppo calda per godere fino in fondo di questa salita, ma la forza d'animo e la testa 'calda' che ci contraddistingue ha fatto si che raggiungessimo, anche se con mooolta fatica e dopo ben sei ore la meta prefissata.
Finalmente in vetta, riposiamo solo qualche minuto e poi di nuovo in cammino per la cresta che ci porta prima al Passo Grabiasca e poi di nuovo al Rifugio Calvi, dove birra e caffè saranno il giusto premio a tanta fatica, ma anche a tanta gioia.

partecipanti: giovanni (piccolo giò) anna (dagli occhi blu)

foto 1 - in uscita dal canale
foto 2 - in vetta
foto 3 - discesa al Passo Grabiasca


Report visto  2537 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport