Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Presolana di Castione mt.2472 - Presolana Occidentale mt.2521 - concatenamento, 12/12/2015
Inserisci report
Onicer  piccolo giò   
Regione  Lombardia
Partenza  Passo della Presolana (Bg) (1260m)
Quota attacco  2150 m
Quota arrivo  2520 m
Dislivello  370 m
Difficoltà  PD+ / III ( III obbl. )
Esposizione  Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  **************************
Attrezzatura consigliata  n.d.a.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento La Presolana senza le nebbie è ancor più bella e il sole riflesso sul bianco del calcare gli dona una luce particolare e un ‘profumo’ al sentor di Dolomite…….
Parto dal Passo della Presolana verso la Baita Cassinelli, il cammino è lento e voglio prolungare quanto più possibile la mia gita.
Così prima fermata, breve, poi mi incammino sul sentiero ripido che mi porta nei pressi della Cappella Savina e poco più in basso il nuovo Bivacco, mi soffermo quanto basta e proseguo, lentamente.
Superato il ‘calvario’ ghiaioso che mi conduce alla Grotta dei Pagani, mi fermo e converso con persone che stanno anche loro ‘sostando’ , prima della salita finale dalla ‘normale’, sono anche oggi parecchie e tutte pronte per l’assalto finale.
Li lascio e mi incammino seguendo il sentierino che porta al Passo di Pozzera, ma poco dopo devio verso destra e ‘punto’ al breve canale, riconoscibile e ben visibile dalla Grotta, ‘detto del sasso incastrato’ posto proprio all’imbocco dello stesso.
Il canalino è breve e abbastanza semplice, rimonto poi l’ampio canalone tra erba e sassi che porta in cresta ricollegandomi così alla parte terminale delle Creste di Valzurio, poco dopo sono in vetta alla ‘Castione’.
Dalla vetta scruto con attenzione attorno a me l’itinerario che poi mi porterà alla Presolana Occidentale, la quasi assenza di vento ed un sole splendente mi incoraggia a restare ancora per un po’.
Fatto le foto e ristorato, riparto discendendo l’irta paretina che porta ad una selletta, da qui per proseguire devo scalare un canale/camino di una ventina di metri, semplice all’inizio, ma che dalla sua metà e fino all’uscita diventa più impegnativo, passi di 3° - con la solita calma che contraddistingue questa giornata ma con maggior concentrazione, ‘sbuco’ di nuovo bello contento sulla cresta, ora non mi resta che percorrere ‘l’affilata’ parte finale della Cresta Josi fino all’Anticima, per poi ricollegarmi nell’ultimo tratto di salita alla ‘normale’ fino a giungere in vetta alla Presolana Occidentale.
Era da tempo che ‘cullavo’ questo concatenamento e la sua riuscita, oggi, mi riempie di gioia, gioia che condivido con parte dei ‘tanti’ giunti anch’essi in vetta.
Il rientro sarà dalla ‘normale’ di salita chiudendo così questa bellissima escursione.

Partecipanti: giovanni (piccolo giò)

Foto 1 - Presolana di Castione
Foto 2 – ‘sfumata’ sul Lago d’Iseo
Foto 3 – ultimo sguardo e…..fine dei giochi
Report visto  3347 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport