Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Valleile, Stalattite di Cristallo + Tutto è relativo, 09/02/2014
Inserisci report
Onicer  ucamosciomoscio   
Regione  Valle d'Aosta
Partenza  Lillaz  (1602 m)
Quota attacco  1950 m
Quota arrivo  2050 m
Dislivello della via  185 m
Difficoltà  4+ / II
Esposizione in salita Nord
Rifugio di appoggio  Alberghi Cogne
Attrezzatura consigliata  Normale da cascata
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  3 - Marcato
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Oggi a Cogne mezzo mondo ( come previsto anche dal mago Otelma ) l’altro mezzo era ad Ollomot. Con una botta di fortuna incredibile, ( ma in questo specifico caso si può proprio parlare di Culo ) dopo aver vagato come trottole impazzite alla ricerca di una cascata avvicinabile, riusciamo a salire per primi il gioiello di Stalattite di Cristallo, incredibilmente poco segnata dai passaggi, nella sua linea più diretta. Mentre ci caliamo in doppia dall’unica lunghezza, arriva l’onda di risacca delle orde barbariche. Ci spostiamo velocemente su Tutto è relativo fiduciosi di prendere l’onda giusta, aimè finiamo intrappolati dietro un corso CAI ( per pudore non citerò la sezione ) e qui cadiamo nel grottesco, attaccata alle 11 usciti alle 15 per un totale di 50 miseri metri di ghiaccio di cui 30 neanche valutabili nella scala WI. Resistiamo stoici 2 ore alla base della candela, imbrigliata di corde come fosse un’insaccato, con gente priva di qualsiasi cognizione tecnica che viene carrucolata come sacchi di patate ( mi chiedo come si possa provare piacere in un’attività simile ). Sei cordate dietro di noi si calano in lacrime di fronte all’eventualità di un penoso bivacco, io rimango fermo a metà candela più di mezzora impartendo lezioni di progressione su cascata al malcapitato che mi precede, che, grazie a qualche dritta riesce a raggiungere la sosta in tempi bibblici invocando la buon anima del ragionier Filini. Questo è il resoconto di una bella giornata in ambiente montano solitario ed incontaminato, dimenticavo per la cascata di Lillaz era obbligatoria la prenotazione via internet con almeno un mese di anticipo.
Stalattite di Cristallo ( Bellissima )
Relazione :
L 1 40mt WI 4/4+ Superare il ripido piedistallo vincere quindi direttamente il candelino sommitale 6/7 mt a 90°, sosta su spit cordonati e maglia rapida riva sn idro.
Discesa : Con una corda doppia da 40mt. Si riguadagna la base

Tutto è relativo ( Mediocre )
Relazione :
L1 40mt. WI 1 Vincere lo scivolo ghiacciato che porta nell’anfiteatro sotto la candela 30mt. a 60°
L2 25mt. WI 4 ? Superare la candela , oggi devastata dai passaggi che si susseguono da mesi senza tregua, continuare brevemente nel canale nevoso sino a reperire la sosta a spit sulla riva ds. Idro.
L3 60mt. WI 1 ? Risalire il canale nevoso poco inclinato, superare una strettoia in ghiaccio effimero 55° di una decina di metri, continuare nel canale nevoso sino a quando sulla ds idro. In una nicchia si trova la sosta a spit.
Discesa : Proseguire per qualche decina di metri nel canale sino a quando si riesce a scavalcare il suo fianco ds idro. Per immettersi nel vallone canale parallelo e per esso riguadagnare la base. Se il canale vallone fosse molto carico di neve conviene rimanere il più a lungo possibile sullo spartiacque boscoso tra i due canali.

Bella giornata in compagnia del redivivo Ettore

Foto 1 Stalattite di Cristallo
Foto 2 Uca sulla medesima
Foto 3 il muro di Cristal Giusy e Eau de Cristaux


Report visto  2535 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport