Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cime di Caronella - Cima Nord del Gelt - Cima di Bondone - Laghi Cantarena - Baitlin - Cima Malgina, 04/09/2011
Inserisci report
Onicer  njek   
Gita  Cime di Caronella - Cima Nord del Gelt - Cima di Bondone - Laghi Cantarena - Baitlin - Cima Malgina
Regione  Lombardia
Partenza  Valbondione  (985 m)
Quota arrivo  2871 m
Dislivello  2700 m
Difficoltà  F
Rifugio di appoggio  Curò-Barbellino
Attrezzatura consigliata  Da escursioni
Itinerari collegati  Cime di Caronella (2871m), Traversata da Ovest a Est
Condizioni  Buone
Valutazione itinerario  Buono
Commento Nella speranza di raccoglier qualcosa nonostante il meteo incerto, io e Paolo, siam partiti da Grumetti alla volta del Curò.
Superato il tratto noioso tra rif Curò e Lago Naturale ci siamo diretti verso il Pso di Caronella, verso i 2450m nei pressi del masso che indica il sentiero per il Pso del Serio abbiam svoltato a dx….la nostra meta principale erano le Cime di Caronella.
Poco sotto il passo del serio abbiamo imboccato il canalone/pendio detritico che risale verso la cima Orientale (q 2871m)……bella ravanata …..contenuta salendo sul bordo delle rocce a dx in banale rampegada….
Oltre il pendio sfasciumoso in breve siamo stati in vetta ….tempo ancora decisamente bello! …quindi via verso la traversata.
Due anni fa avevo imboccato un canaletto tra le 2 modeste elevazioni a Ovest della cima, quest’anno invece abbiamo tenuto la cresta ad eccezione del tratto più affilato che precede la risalita alla centrale dove abbiam appoggiato di poco e per poco sul versante Valtellinese su placconate appoggiate.
Dalla cima Centrale discesa per cresta fin alla larga sella che la divide dall’ Occidentale.
Breve e ripida discesa e subito sulla dx risalita per un pendio erbo-roccioso alla base delle due sommità del Occidentale.
Raggiunta quella più erbosa abbiamo raggiunto anche la più rocciosa e alta (e a prima vista più ostica) traversando per una comoda cengetta (lato Valtellina - un po’ esposta) e risalendo dal lato opposto.
Discesa al Pso Caronella per il medesimo pendio….il tempo teneva ed era ancora presto …..siam quindi risaliti verso la Bocchetta del Gelt, poco prima del valico abbiamo attaccato placche (nemmeno banali…) con ampie fessure che immettono sul pendio erbo-roccioso della cima Settentrionale del Gelt (q 2768m)….
Da questa cimetta siam scesi appoggiando sul versante Gelt alla sella che divide dalla Cima del Bondone, che abbiamo salito tenendo la cresta SE ….il tratto più difficile è stato poco prima di arrivare all’anticima (da S spesso appare, ingannevolmente, come il punto più alto), difficoltà contenuta comunque in qualcosa come I grado o poco più (….ma non son bravo a gradare …ocio!).
Dalla cima del Bondone siam scesi per il versante N con qualche passaggio a cui prestare attenzione ma non difficile,abbiam ignorato la prima sella che apparentemente porta facilmente in Val Bondone….ma che in realtà presenta incognite verso il basso.
Contornato gli speroni successivi sul versante Caronella (dir. N) abbiam raggiunto una seconda sella, caratterizzata da artigli di roccia (da qui eravam saliti lo scorso anno), senza difficoltà siam scesi verso la Val Bondone.
Raggiunta la bella piana dei laghetti di Cantarena abbiam risalito le placconate rossastre (appoggiatissime) in direzione della rocciosa Q2557m (dorsale Cima Malgina-Baitlin), incrociato il segnavia l’abbiam seguito fin al vertice della dorsale, breve e facile arrampicata e siamo stati su questa cimetta ….bello e particolare (per un bergamasco) questo panorama , il tempo poi in questa zona era ancora decisamente bello!!!…..dato che era li ad un passo abbiam allungato al Baitlin (q 2539m).
Per prati roccie e traccetta che taglia sotto la Q2557m (vers Bondone) abbiam ripreso il sentiero e seguito la dorsale fin verso il Pso di Bondone ….. a quel punto la Cima della Malgina era troppo vicina per non passare a salutarla …..
Discesa per il sentiero (se così si può chiamare) che da Pso Bondone scende al Lago della Malgina….da li classicissimo percorso per il Curò…….

Ho indicato difficoltà F per i pochi tratti che presentano un minimo di difficolta alpinistica ....
Report visto  2277 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport