Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   il lamone e le sue placche - val di mello, 20/10/2014
Inserisci report
Onicer  beBo   
Regione  Lombardia
Partenza  parcheggio val di mello (1010m)
Quota attacco  1100 m
Quota arrivo  1250 m
Dislivello  200 m
Difficoltà  TD- / 6a+ ( 6a obbl. )
Esposizione  Sud
Rifugio di appoggio  
Attrezzatura consigliata  serie di friends per il primo tiro
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Eccellenti
Valutazione itinerario  Buono
Commento metto il report per spiegare bene dove attacca la via dato che dalle guida "nel regno del granito" non si capisce dato che una volta entrati nel bosco sotto lo sperone mark non si riesce piu a vedere il lamone che caratterizza la via...il primo tiro parte con una grossa fessura camino che va verso sinistra ed è protetta da 3 spit evidenti e abbastanza vicini (al secondo manca la piastrina), alla fine di questo parte una fessura piu piccola che va in obliquo verso destra e alla cui fine c'è uno spit, a metà fessura ci sono 2 alberi, uno vivo e uno morto.

L1 fessura-camino, fessura, poi si rimonta dal quarto spit fino al lamone, sosta a spit
L2 lamone, per rinviare lo spit alla fine di questo bisogna salirci in piedi sopra, poi muretto ( 6a ??? forse tirando il rinvio...) sosta su pianta
L3 si rimonta un masso e poi si segue la placca successiva in obliquo verso destra, sosta a spit
L4 ancora placca (2 spit), si supera un albero stando alla sua sinistra e si continua per la placca successica (1 chiodo), sosta a spit
L5 siamo saliti dalla sosta direttamente al bosco di faggi da cui abbiamo iniziato le calate lungo la via

sbagliando l'attacco abbiamo aperto una variante (chiamata l'ano del dramone) posta un po piu a sinistra della fessura camino iniziare

L1 si superano 2 piante in arrampicata, si segue la fessura verso sinistra per 2 metri e poi un'altra piu bella verso destra (un po di muschio), segue poi un bel camino verso sinistra, sosta su pianta (circa 30 metri)

L2 si sale la fessura, all'inizio larga, per circa 10 metri (VI e A0), si arriva a una cengia e da qui si entra in una grotta formata da dei grossi massi, ultimo tratto di circa 10 metri molto particolare, si striscia come vermi su una placca sotto un masso (in stile cunicolo acuto ma in aderenza, meglio non avere lo zaino, V+) usciti dal buco si trova subito uno spit e poi la S2 del lamone e le sue placche (40 metri)

prossimamente qualche foto su fb
https://www.facebook.com/francesco.besana.3
Report visto  3414 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport