Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Cascatone di Selma, 23/02/2013
Inserisci report
Onicer  vime   
Regione  Svizzera
Partenza  Selma   (970 m)
Quota attacco  1200 m
Quota arrivo  1400 m
Dislivello della via  200 m
Difficoltà  4+ / III
Esposizione in salita Nord-Ovest
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  normale da cascata
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Bellissima cascatona...una vera perla ad un'oretta da casa! Arrivati a Selma si sale alla chiesa (vari spiazzi per parcheggiare la macchina) , da qui si traversa in orizzontale prendendo un sentierino che entra nel bosco.Individuato il canale che scende dalla cascata risalirlo percorrendo nella parte finale alcuni salti di ghiaccio (60°/75°) . In uscita abbiam preso la candela di destra (4°+) , l'uscita "diretta" di sinistra è al momento delicata per la presenza di molte frange-candelette. Per la discesa noi siam saliti dritti nel bosco fino ad incrociare poco dopo una strada forestale, seguendola in direzione sud si arriva in breve al paesino di Braggio,collegato al fondovalle tramite una piccola funivia selfservice (4 franchi a persona da pagare alla cassa automatica per uscire dalla stazione), in circa due chilometri si torna comodamente alla macchina. Seguendo la forestale invece in direzione nord dovrebbe esser possibile scendere direttamente a Selma per sentiero dopo aver raggiunto la località Bersach (soluzione non verificata ma descritta sulla guida " Ghiaccio svizzero" di Sertori) . La cascata è sicura anche con molta neve ,forse solo il canale d'accesso potrebbe esser interessato da qualche slavina dopo abbondanti nevicate. Ottima giornata con Saverio.
Report visto  2534 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport