![]() |
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Arco, Padaro, Via Artemis, 12/01/2014 | Tweet |
|
| Onicer | sorega
|
| Regione | Trentino Alto Adige |
| Partenza | Padaro (150m) |
| Quota attacco | 200 m |
| Quota arrivo | 420 m |
| Dislivello | 220 m |
| Difficoltà | D+ / VI ( V+ obbl. ) |
| Esposizione | Sud-Est |
| Rifugio di appoggio | nessuno |
| Attrezzatura consigliata | da arrampicata, 12 rinvii, cordini e fetucce. 2 mezze da 50 m per le calate in doppia. |
| Itinerari collegati | nessuno |
| Condizioni | Discrete |
| Valutazione itinerario | Buono |
| Commento | Bella giornata primaverile con sole e senza vento. La via Artemis è tra le più facili del Padaro, ma in ottica alpinistica. Il camino del terzo tiro è completamente bagnato e viscido. Probabilmente per trovarlo asciutto bisogna aspettare il solleone estivo. Anche il traverso del secondo tiro è parzialmente bagnato, sopratuttuto sul passaggio di V-, ma è ben protetto. Per il resto tutto bene, l'arrampicata è piacevole anche se a tratti disturbata dalla vegetazione. In compagnia di Mimix.
Foto 1: al'arrivo della S3. Foto 2 e 3: sul quinto tiro, l'unico dove servono 12 rinvii. |
| Report visto | 3532 volte |
| Immagini | ![]() |
| Fotoreport | |