Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   Medale, Via Milano '68, 13/11/2013
Inserisci report
Onicer  sorega   
Regione  Lombardia
Partenza  Lecco, Frazione Laorca (400m)
Quota attacco  650 m
Quota arrivo  1029 m
Dislivello  370 m
Difficoltà  ED / 7a+ ( 6a+ obbl. )
Esposizione  Sud-Est
Rifugio di appoggio  nessuno
Attrezzatura consigliata  da arrampicata, 2 mezze da 55 m, una serie di friends dai micro al 2 BD, una scelta di nuts compresi i micro, una staffa, 13 rinvii.
Itinerari collegati  nessuno
Condizioni  Ottime
Valutazione itinerario  Ottimo
Commento Stupenda classica della Medale, richiodata a fix a volte distanti. Per questo l'ho inserita come via moderna anche se in effetti è stata aperta con chiodatura classica e precaria nell'ormai lontano 1968. Giornata stupenda con splendido sole. Per arrivare all'attacco si attraversa per sentiero sotto la parete della Medale e si punta al grande zoccolo a sinistra della parete. Appena passato il secondo piccolo ghiaione si sale per ripida traccia passando presso una vecchia croce di ferro con foto. Si sale una vecchia corda fissa e prima che finisca (attacco della Boga) si sale a sinistra ad un albero con cordone e scritta scalfita nella roccia. La prima metà è a tratti infastidita dall'erba e dai cespugli, mentre la seconda è decisamente più bella e spettacolare anche se molto più difficile. Qualche consiglio che non sempre si trova sulle relazioni: sul 2° tiro cercare bene un chiodo nascosto a metà circa del diedro, che risulta molto provvidenziale per proteggersi. Al 5° tiro dopo il "diedro bianco" seguire gli spit di destra se non si vuole uscire sulla Gogna. Al 7° tiro in cima agli strapiombi ci sono 2 chiodi vecchi collegati con uno spezzone di cordino che sono da evitare; puntare invece al fix poco più a destra sulla aperta placca e rinviare lungo per far scorrere le corde. Al 10° tiro non andare a destra verso il fix con placchetta rettangolare ma puntare a sinistra dove si trova un altro fix. Se non si è in possesso di un'ottimo livello (7a) si riesce a salire in artificiale integrando anche con protezioni veloci, ma serve cmq una certa esperienza nell'arrampicata artif e un buon grado 6b acquisito (i fix a volte sono ben lontani). Via di grande soddisfazione salita con Cristian che per l'occasione ha dimenticato il casco a casa!
Foto 1: Sul 6° tiro
Foto 2: sullo splendido muro dell'8° tiro
Foto 3: Sul 10° tiro
Report visto  3344 volte
Immagini             

[ Clicca sulla foto per ingrandire ]
Fotoreport