Home Gallery
Reports
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Mountain Bike
Archivio
Itinerari
Scialpinismo
Escursionismo
Roccia
Ghiaccio e Misto
Fenio...menali
Forum
Ricerca
   monte Disgrazia 3678m (via normale), 22/10/2012
Inserisci report
Onicer  sacrifiCarlo   
Regione  Lombardia
Partenza  piana di predarossa  (1950 m)
Quota attacco  3000 m
Quota arrivo  3678 m
Dislivello della via  650 m
Difficoltà  PD+ ( pendenza 45° / III in roccia )
Esposizione in salita Ovest
Rifugio di appoggio  ponti
Attrezzatura consigliata  normale da alpinismo su ghiaccio e roccia
Itinerari collegati  nessuno
Rischio valanghe  1 - Debole
Condizioni  Mediocri
Valutazione itinerario  Eccezionale
Commento (itinerario per la salita in giornata, senza passare dal rifugio) lasciata la tenda a predarossa verso le 7 (era taaaanto comoda), iniziamo la salita abbandonando subito il sentiero per la ponti per seguire il torrente e le sue balze, superando i pianori e giungendo alla base della lunghissima morena. seguendo interamente il suo filo (più di 500m di dislivello) si giunge ad una fascia di blocchi, il cui passaggio è agevolato da una moltitudine di ometti: qui sono iniziate le difficoltà, ieri 22 ottobre, dato che l'abbondante (40cm) neve fresca nascondeva insidiose trappole tra i massi, rendendo la salita molto lenta e faticosa. guadagnato il ghiacciao sul suo lato sinistro le condizioni migliorano molto, e sempre sulla massima pendenza (max 35°), evitando qualche breve crepaccio, si giunge alla base delle roccette che formano la sella di pioda. traversato alla base di un ripido e stretto canalino, lo si risale e ci si ritrova di colpo sull'affilata cresta che divide la valle di predarossa dalla valmalenco. qui la neve è tanta e assolutamente inconsistente, faticosamente si risalgono i vari salti rocciosi, in estate facili e divertenti, ora ricoperti di polvere e di un sottile strato di ghiaccio, molto infidi. infatti, già in vista del pilastrino di vetta, optiamo per la ritiata, giudicando troppo perioloso affrontare l'ultimo salto su questa neve insidiosa. in effetti dopo l'ultima nevicata l'alta quota, almeno in valtellina, ha virato verso condizioni decisamente invernali, nonostante la meravigliosa giornata del tutto estiva. grazie al socio stefano per aver battagliato da primo sul misto e per aver accettato l'idea della ritirata a 50m dalla vetta.
Report visto  2534 volte
Immagini             

[ Nessuna immagine disponibile ]
Fotoreport